• Ultime
  • Più lette
A Valletta, concluse le opere di restauro della cappella dell’Immacolata presso la Chiesa dei Gesuiti

A Valletta, concluse le opere di restauro della cappella dell’Immacolata presso la Chiesa dei Gesuiti

1 Marzo 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Valletta, concluse le opere di restauro della cappella dell’Immacolata presso la Chiesa dei Gesuiti

di Redazione
1 Marzo 2023
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

È volto al termine il progetto di recupero della cappella dell’Immacolata Concezione presso la Chiesa dei Gesuiti a Valletta, guidato dal Restoration Directorate e realizzato grazie ad un investimento complessivo di 1,25 milioni di euro di fondi nazionali che includono anche l’eventuale restauro della cappella degli Onorati.

Contestualmente, nelle prossime settimane, dovrebbero concludersi i lavori in corso presso la sagrestia.

Ne ha dato notizia il ministro della Cultura Owen Bonnici, nel corso di una visita presso la chiesa di Valletta nella giornata di mercoledì 1 marzo, occasione durante la quale ha sottolineato l’importanza di ripristinare questi importanti siti del patrimonio culturale locale situati nel cuore di della capitale, in grado di attrarre numerosi turisti che scelgono Malta anche per conoscere e scoprire il patrimonio religioso e artistico locale.

Bonnici ha inoltre spiegato che, più in generale, i lavori di restauro dello storico edificio sono costati 4,5 milioni ed hanno incluso, oltre a quelle appena terminate, anche varie opere di recupero iniziate nel 2015 che hanno interessato il tetto, la cupola, le cappelle, il campanile della chiesa dei Gesuiti ed il restauro delle facciate su Triq il-Merkanti, Triq l-Arcissqof e Triq San Pawl.

La cappella dell’Immacolata Concezione fu costruita nella prima metà del XVII secolo per offrire uno spazio di preghiera ad una confraternita istituita dai Cavalieri di San Giovanni. Sebbene l’architetto dell’opera rimanga sconosciuto, alcuni la attribuiscono a Francesco Buonamici (1596–1677).

«Il recupero di questo gioiello barocco consente ai visitatori di viverlo nel suo splendore originale. Inoltre, questo restauro ha portato alla creazione di un nuovo centro culturale proprio nel cuore di Valletta. Lo spazio è già diventato sede di un variegato programma culturale che continueremo a sviluppare nei prossimi mesi» ha affermato il reverendo Nicholas Doublet, rettore della Chiesa dei Gesuiti.

L’architetto Mark Azzopardi del Restoration Directorate ha illustrato nel dettaglio i lavori in corso, spiegando che «gli studi sulle pareti e sul soffitto hanno portato alla luce i colori originali della cappella che ora tutti potranno ammirare». Inoltre, «è stato introdotto un impianto di rilevazione incendi, sono stati eseguiti i lavori di ripristino delle murature e degli infissi e rinnovati anche i servizi igienici della sagrestia. È stato anche installato un nuovo impianto di illuminazione ed il pavimento in marmo della sagrestia è stato riparato e lucidato».

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: Chiesa dei GesuitiJesuits’ ChurchOwen Bonnicirestaurorestoration directorateValletta
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Protesta sotto gli uffici di Joseph Muscat, attivisti sollecitano indagini della polizia: «il suo posto è in prigione»

Prossimo articolo

Video rivela lo stato di degrado ed abbandono all’interno del St. Luke’s Hospital

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.