• Ultime
  • Più lette
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

di Redazione
18 Marzo 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Questa mattina, le Ong Moviment Graffitti, Friends of the Earth Malta e Rota si sono riunite davanti al Parlamento per porre l’attenzione sullo spinoso tema del sistema di trasporto locale, reo di essere “illogicamente” incentrato sulle automobili che stanno influenzando negativamente la qualità vita delle persone.

Sdraiati a terra con delle biciclette accanto, circondati da striscioni e cartelli che sottolineano le statistiche sulle vittime della strada (il triste record è stato raggiunto lo scorso anno), gli attivisti hanno sottolineato come il modello di trasporto promosso dalle autorità non solo non garantisca sicurezza per tutti gli utenti della strada, ma non dia neanche spazio ad altri sistemi di mobilità.

«Nessuno di noi dovrebbe essere obbligato a possedere un’auto semplicemente a causa della mancanza di alternative, tra l’altro sempre più richieste, dati i costanti problemi di congestione del traffico. Tuttavia, le azioni ed il messaggio delle autorità indicano che le infrastrutture per le automobili rimangono la priorità, malgrado i problemi di sicurezza ed efficienza avvertita da molti» afferma il comunicato diffuso dalle Ong, sottolineando come il trasporto pubblico – appunto perché a servizio di tutti – non dovrebbe essere gestito da imprese a scopo di lucro, correndo il rischio di scendere a compromessi sulla qualità per trarre profitto dal denaro dei contribuenti.

«Questo modello ha portato, negli ultimi mesi, alla grande delusione delle linee Gozo Fast Ferry, con il governo che punta a impegnare altri milioni di fondi pubblici da destinare alle imprese private. L’incapacità delle autorità di riconoscere che un’ampia percentuale del pubblico dipende da autobus e traghetti per gli spostamenti quotidiani – a causa dell’età, delle disponibilità economiche o per scelta – è un grave disservizio».

Siccome i politici non sono in grado di frenare la “dipendenza dalle auto” favorendo mezzi di trasporto più accessibili, sostenibili e socialmente inclusivi, «I lavori stradali continuano a servire da veicolo per i politici per elargire favori – e ingenti somme di denaro pubblico – agli appaltatori privati» hanno affermato gli attivisti, sottolineando che la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini valgono molto di più degli obblighi che hanno i politici nei confronti di coloro che hanno finanziato le loro campagne elettorali.

Le Ong hanno poi evidenziato come in altri Paesi, con territori collinari e pianeggianti, siano state trovate soluzioni collaudate per risolvere le sfide legate alla mobilità, pertanto la stessa strada può e deve essere intrapresa anche da Malta, invitando infine il ministro dei Trasporti Aaron Farrugia a:

  • Investire ulteriormente in tutti i trasporti pubblici, compresi i traghetti
  • Rendere pubblici gli standard per le infrastrutture pedonali e ciclabili
  • Diffondere una politica nazionale giuridicamente vincolante per i ciclisti
  • Aggiornare il Codice della Strada introducendo la gerarchia degli utenti della strada, attribuendo agli automobilisti la massima responsabilità di ridurre il pericolo per gli utenti della strada più vulnerabili
  • Introdurre leggi sulla presunta responsabilità
  • Migliorare la qualità dei nuclei urbani dando la priorità alla mobilità attiva, consentendo alle persone di camminare o andare in bicicletta in sicurezza all’interno dei loro villaggi

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Aaron FarrugiaFriends of the Earth MaltaIn evidenzaMinistro dei trasportiMoviment GraffittiparlamentoprotestaRotatrasporti
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Prossimo articolo

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.