• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

La ricetta per essere felici forse non esiste ma, di sicuro, la Finlandia sembra vicino a possederla. Malta, invece, scivola al 37° posto della classifica che vede fanalino di coda Afghanistan e Libano, devastati dalla guerra

di Stefano Andrea Pozzo
24 Marzo 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La “ricerca della felicità” non è solo un noto film del 2006, ma anche la missione del World Happiness Report, pubblicazione rilasciata per il 10° anno consecutivo in occasione della Giornata mondiale della felicità dal Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite, al cui interno, vi sono contenuti e classifiche che misurano la felicità nazionale con la finalità di analizzare la qualità della vita dei 137 Stati presi in esame.

Secondo il rapporto del 2023, risultano ancora più curiosi i risultati emersi negli anni segnati dagli effetti del Covid-19, dal conflitto in Ucraina, dal forte aumento dell’inflazione in tutto il mondo, e dalla sempre più evidente carenza di risorse e materie prime. Tuttavia, il documento afferma come il livello medio di soddisfazione globale risulterebbe ancora oggi alto, al pari degli anni precedenti alla pandemia.

I dati osservati si fondano su sei fattori chiave (reddito, sostegno sociale, salute, generosità, libertà e assenza di corruzione) che vanno a ricreare un punteggio fornito dagli intervistati in base alle loro valutazioni individuali.

Dal report emerge che i cittadini maltesi sono più “infelici” rispetto all’anno scorso, crollando di quattro posizioni fino a piazzarsi al 37esimo posto della classifica, lo stesso ottenuto nel 2021.

Classifica della Felicità - @World Happiness Report
Classifica della Felicità – @World Happiness Report

Quest’anno l’isola dei Cavalieri ha ottenuto un punteggio di 6.300 che, come detto in precedenza, risulta in calo rispetto ai 6.447 punti del 2022, attestandosi lontano dalle teste di serie come la Finlandia (7.804), che sembrerebbe aver trovato la “ricetta della felicità”, confermandosi al primo posto per il sesto anno consecutivo, seguita da Danimarca (7.586) e Islanda (7.530). Nel frattempo, Sierra Leone, Libano e Afghanistan si sono rivelati essere fanalini di coda, raggiungendo il rating più basso dello studio.

Il rapporto prosegue poi ricostruendo anche la classifica dei divari, una misura utilizzata per mostrare il divario di felicità tra la metà più felice e quella meno felice della popolazione, e che vede in questo caso Malta scivolare alla 39esima posizione.

Divario interno della Felicità - @World Happiness Report
Divario interno della Felicità – @World Happiness Report

In termini generici, gli Stati “più felici” si sono confermati tra le prime posizioni di questa classifica fatta eccezione per l’Afghanistan, al primo posto in questo ranking e all’ultimo nella lista precedentemente riportata, confermando come con tutta probabilità vi sia tristemente uniformità sul senso di tristezza dei cittadini afghani.

A tal proposito il report evidenza come dopo la pandemia non si sia registrato alcun calo delle valutazioni sulla felicità del proprio Paese, anche se emerge la presenza di enormi divari tra le nazioni “più felici” e quelle più “tristi” del mondo, in particolare in numerosi Paesi africani.

Vi sono diversi elementi positivi enunciati tra le righe del World Happiness Report, tra i quali un aumento del senso di altruismo nei confronti di coloro che soffrono, che risulterebbe più alto del 25% rispetto al periodo pre-pandemico.

Interessante anche il caso legato all’Ucraina che registra un aumento della fiducia nel governo Zelensky, con un senso di benevolenza accresciuto esponenzialmente tra i cittadini della bandiera gialloblù e diminuito, congiuntamente, tra le file del popolo russo.

 

Tags: indice della felicitàMaltaNazioni UnitePaesi più feliciWorld Happiness Report
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Prossimo articolo

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.