• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Sempre più lavoratori stranieri a rimpiazzare i maltesi negli impieghi a basso reddito

28 Marzo 2023
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sempre più lavoratori stranieri a rimpiazzare i maltesi negli impieghi a basso reddito

Grande exploit degli immigrati provenienti da Paesi extra UE, la gran parte impiegata nelle mansioni di fasce inferiori (meno di 20.000 euro all'anno)

di Stefano Andrea Pozzo
28 Marzo 2023
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo i dati presentati al Parlamento ed estrapolati da JobsPlus, il boom economico dell’ultimo decennio maltese si sarebbe tradotto in una massiccia importazione di lavoratori provenienti dall’estero che, sempre secondo gli ultimi numeri, sarebbe corrisposto parallelamente alla diminuzione di lavoratori maltesi nelle mansioni contraddistinte da fasce salariali più basse.

Pertanto, nonostante la crescita significativa di forza-lavoro autoctona dal 2012 al 2022 (155.000 – 174.000), sarebbero pochi i maltesi impiegati nei lavori “più umili”, ovvero quelli contraddistinti da un salario inferiore ai 20.000 euro annui, calati di un ulteriore 29,1% dai 108.000 del 2012 ai 77.000 dell’anno scorso.

Ad occupare gli slot dei posti di lavoro che i maltesi non accettano più, ci sarebbero i lavoratori provenienti da Paesi terzi, cresciuti dagli appena 3.000 che si contavano nel 2012 ai 29.000 nel 2022.

A conferma di questi dati forniti da Malta Today, nel 2012 erano 108.000 i cittadini maltesi che guadagnavano meno di 20.000 euro l’anno mentre, l’anno scorso, se ne sono contati “solamente” 77.000. In tutte le altre fasce salariali si è registrato un aumento della forza lavoro maltese.

Ed è proprio il report consegnato alla Camera dei Rappresentanti a confermare l’exploit dei lavoratori extra-UE, dai 3.560 del 2012 ai 37.000 del 2022.

Fasce retributive dei lavoratori 2012-2022 - @Malta Today, dati estrapolati da JobsPlus e House of Representatives
Fasce retributive dei lavoratori 2012-2022 – @Malta Today, dati estrapolati da JobsPlus e House of Representatives

Sull’argomento è intervenuto ai microfoni del quotidiano locale il professor Manwel Debono, che così ha descritto il mercato a due facce creatosi sull’arcipelago che vede cittadini dei Paesi Terzi accettare i lavori “più umili” perdendo, al contempo, presa sui maltesi:

«Ci sono molte ragioni alla base di questo fenomeno come, per esempio, la maggiore propensione degli stranieri ad accettare tali lavori, la mancanza di legami sociali, le difficoltà linguistiche, l’incompatibilità delle loro qualifiche con le nostre esigenze, le nostre strutture sociali che riducono le loro opzioni, oppure, semplicemente, per un fenomeno di discriminazione. I cittadini di Paesi terzi vengono spesso trattati come merce, piuttosto che come essere umani»

Proprio lo psicologo del lavoro sarebbe tornato in seguito sulle conseguenze dell’emergere di questo mercato chiaroscurale che, secondo Debono, sebbene porterebbe numerosi vantaggi ai datori di lavoro ed imprese, convergerebbe inevitabilmente in uno scenario di crescenti difficoltà e problematiche sociali per gli stranieri:

«Non è nell’interesse della nostra società continuare a consentire l’accrescere di tali disparità socio-economiche. Se i lavoratori stranieri dovessero soffrire di condizioni di minore salute o scarsa sicurezza sul lavoro sarebbe il sistema sanitario pubblico a farne le spese, mentre, la mancanza d’integrazione nella nostra società di queste famiglie comporterebbe maggiori attriti all’interno delle scuole pubbliche»

Sempre secondo il Malta Today, che ha avuto accesso ai dati dello studio, negli ultimi cinque anni la forza lavoro proveniente da Nepal, India ed Albania sarebbe quella caratterizzata da una crescita più grande, con i lavoratori extracomunitari che supererebbero quelli provenienti dall’UE per la maggior parte dei settori economici, basti pensare al numero dei lavoratori indiani che è passato dai 443 del 2016 ai 5.817 del settembre 2021, o ancora, i lavoratori nepalesi passati dagli appena 29 di sette anni fa ai 2.481 dell’anno scorso. Praticamente raddoppiato il numero di lavoratori italiani che dal Belpaese sono sbarcati a Malta in cerca di fortuna (5.724 – 10.038) durante lo stesso lasso di tempo.

Fasce retributive degli stranieri extracomunitari 2012-2022 - @Malta Today, dati estrapolati da JobsPlus e House of Representatives
Fasce retributive degli stranieri extracomunitari 2012-2022 – @Malta Today, dati estrapolati da JobsPlus e House of Representatives

I settori che avrebbero attinto maggiormente alla fonte degli impiegati extra-comunitari sarebbero i servizi amministrativi e di supporto (6.296), l’edilizia (5.296), l’hospitality (5.502) e la sanità (4.358), mentre, al contempo, l’apporto dei quelli UE si concentrerebbe nei servizi finanziari, lavori che richiedono specializzazioni e nel settore dell’intrattenimento.

 

Tags: cittadini extracomunitaricittadini stranieridatori di lavoroeconomiaextra ueimmigratiItaliani a MaltaJobsPlusLavoromaltesiManwel Debono
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Uccise quattro fenicotteri a fucilate: bracconiere “graziato” dal giudice «perché la specie non rischia l’estinzione»

Prossimo articolo

Repubblika chiede l’apertura delle indagini su Rosianne Cutajar e Silvio Schembri

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.