• Ultime
  • Più lette
La storia e la cultura maltesi studiati in lingua inglese tra i banchi di scuola: il primo caso in Italia in provincia di Piacenza

La storia e la cultura maltesi studiati in lingua inglese tra i banchi di scuola: il primo caso in Italia in provincia di Piacenza

19 Aprile 2023

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La storia e la cultura maltesi studiati in lingua inglese tra i banchi di scuola: il primo caso in Italia in provincia di Piacenza

Le attività hanno coinvolto 44 studenti italiani e 20 maltesi

di Redazione
19 Aprile 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

È il primo progetto scolastico, in Italia, che ha come obiettivo lo studio in lingua inglese della storia e della cultura maltese. Ed è stato accolto con interesse dal governo locale al punto da ottenere il riconoscimento ufficiale dal ministero dell’Educazione dell’isola dei Cavalieri.

Si chiama “With English I can travel around the world…Tour of Malta” ed è un percorso di studi nato tra i banchi dell’istituto comprensivo “Monticelli – D’Ongina”, a Monticelli – D’Ongina e Caorso in provincia di Piacenza.

«Il progetto nasce dall’esigenza degli studenti di trovare un’applicazione concreta e reale della lingua inglese nella loro quotidianità» ha dichiarato Gianluca Freda, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Monticelli – D’Ongina”.

Ventiquattro studenti italiani, di quinta elementare e prima media, dallo scorso ottobre sono impegnati nello studio della storia, della cultura, delle tradizioni, della civiltà e della lingua di Malta, tramite lezioni frontali, online, laboratori, diorami.

«Malta è stata la meta scelta – ha spiegato Florinda Calì, docente di inglese, ideatrice e responsabile dell’iniziativa – in quanto una realtà europea di lingua inglese che gli studenti potessero sentire vicina, non solo dal punto geografico ma anche culturale: l’arcipelago maltese –  vicino geograficamente, collocato nel Mediterraneo, con una storia legata alla lingua e alla realtà italiana ma anche a quella britannica, con una radicata religione cattolica e con una storia dell’arte legata all’Italia – è sembrato la meta ideale del viaggio».

Il 2 maggio, alla sala Cinefox di Caorso, è prevista la conferenza conclusiva dal titolo “With English I can travel aroud the world… tour of Malta – L’Inglese, un ponte linguistico tra Italia e Malta” a cui parteciperanno John Portelli, docente dell’ Università di Toronto, che parlerà della letteratura maltese e dei suoi contatti con quella italiana, il cronista di TVM Alexander Pace Gouder, che parlerà ai ragazzi della tradizione della festa di Pasqua a Malta ed i legami con la tradizione italiana cristiana e Paolo Conforti, cavaliere dell’ordine dei Cavalieri di Malta.

Sono previsti anche dei veri e propri scambi culturali tra studenti italiani e maltesi: dal primo al 4 maggio venti studenti maltesi del Saint Ignatius College, guidati dal dirigente Mary Montebello, saranno in visita in Italia all’istituto Monticelli – D’Ongina, mentre i ragazzi italiani visiteranno l’isola dei Cavalieri dal 29 maggio al 5 giugno e saranno accolti dal ministro dell’Educazione Clifton Grima.

A coordinare i rapporti tra tutte le scuole l’insegnante Roberta Calace Salvemini, dottore di ricerca all’università di Malta.

Il percorso educativo vedrà coinvolti anche 20 alunni della scuola media dell’istituto “Crema 3” di Crema, diretto da Paolo Carbone.

 

Tags: CaorsoClifton GrimaFlorinda CalìGianluca Fredaistituto Monticelli - D'Onginamalta-italiaMary MontebelloPiacenzascuole
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

“From Malta with love”: lo spettacolo della Moveo Dance Company vola a Milano per la Design Week

Prossimo articolo

Tribunale revoca l’ingiunzione di BirdLife aprendo la strada all’avvio della caccia primaverile alla tortora

Articoli correlati

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese
Cronaca

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
cover articolo
Cronaca

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.