• Ultime
  • Più lette
Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

6 Maggio 2023

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

di Redazione
6 Maggio 2023
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Valletta, nella mattinata di venerdì 5 maggio, è stata inaugurata “A Gift of Glory”, la mostra che vede protagonisti i maestosi arazzi della Concattedrale di San Giovanni, donati dal Gran Maestro Ramon Perellos.

Un evento giunto al culmine di un progetto di restauro e conservazione durato ben 16 anni, voluto e finanziato dalla St. John’s Co-Cathedral Foundation, che consentirà alle opere di rimanere intatte nel tempo, a beneficio delle generazioni future.

La serie di 29 arazzi in cui vengono raffigurati scene della vita di Cristo e del trionfo dell’Eucaristia, fu commissionata tra il 1697 e il 1702 dal Gran Maestro dei Cavalieri di San Giovanni, Frà Ramon Perellos y Roccafull.

Nel 2006 furono spediti in Belgio per essere restaurati dai Royal Manufacturers De Wit Laboratories, che terminarono gli interventi nel 2022.

La maggior parte degli arazzi – secondo la nota diffusa dal Ministero della Cultura – misura 6,2 x 6,5 metri, per un totale di 750 metri quadrati, il che fa di loro la serie antica più grande al mondo.

credits: DOI / Clodagh O’Neill

Presente all’inaugurazione della mostra anche il ministro della Cultura Owen Bonnici, occasione durante la quale ha evidenziato come gli arazzi, caratterizzati da disegni elaborati e ricchi di colore, rappresentino l’apice del successo artistico e culturale, un esempio del potere dell’arte e della cultura a cui ispirarsi.

Ricordando come la cooperazione tra lo Stato e la Chiesa sia in grado di dare vita a grandi progetti, l’Arcivescovo Charles J. Scicluna ha sottolineato il significato intrinseco degli arazzi, delle opere di “fede” nate nel passato, apprezzate ancora oggi e destinate ad avere valore anche nel futuro.

Il Presidente della Fondazione, monsignor Emmanuel Agius, ha spiegato come questo progetto di restauro e conservazione dal valore di 1.3 milioni di euro, sia stato in grado di “celebrare” in maniera unica il connubio arte e cultura.

In occasione dell’inaugurazione della mostra è stato siglato un accordo tra la St. John’s Co-Cathedral Foundation e Alfred Mizzi Foundation, concretizzatosi in una donazione di 250.000 euro destinata all’abbellimento della Sala degli Arazzi del Nuovo Museo che sarà realizzato nei prossimi anni.

La St John’s Co-Cathedral Foundation, nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto, ha invitato cittadini e turisti a visitare la mostra che durerà fino al 24 giugno, mentre per domenica 7 maggio è in programma un Open Day a ingresso libero.

Per maggiori informazioni contattare il numero +356 21220571 oppure visitare il sito web della Fondazione.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: arazziCharles J. SciclunaConcattedrale di San Giovanni BattistaEmmanuel AgiusFondazione Concattedrale di San Giovanniministero della CulturamostraOwen Bonnicirestauro
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Riserve di sangue in calo, interventi a rischio: Banca del Sangue fa appello ai donatori

Prossimo articolo

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.