• Ultime
  • Più lette
A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

19 Maggio 2023
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 17 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

di Redazione
19 Maggio 2023
in Ambiente, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

In un accordo senza precedenti, i ministri dell’Energia del MED9 si sono impegnati a trasformare la Regione mediterranea in un polo dell’energia verde, che guiderà la transizione dell’UE verso un’Europa decarbonizzata ed indipendente a livello energetico.

I ministri dell’Energia dei nove Stati dell’UE della Regione mediterranea si sono riuniti a Malta nella giornata di giovedì 18 maggio in occasione del primo Meeting del MED9. Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha presieduto l’incontro alla presenza del Commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, e delle delegazioni ministeriali degli altri otto Paesi mediterranei: Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna.

I nove Paesi hanno siglato la Dichiarazione di Malta, un documento congiunto che propone la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”, al fine di accelerare la transizione dell’UE verso un futuro decarbonizzato ed indipendente a livello energetico.

credits: DOI / Clifton Fenech

Gli Stati che compongono il Med9 concordano sul fatto che il Mediterraneo può diventare un centro di investimenti nelle energie rinnovabili, con un’attenzione particolare alle fonti offshore e alle nuove interconnessioni energetiche tra Paesi mediterranei dell’UE ed extra-UE, per favorire gli investimenti europei nell’energia verde.

La dichiarazione comune stabilisce diverse azioni cruciali. Il MED9 istituirà un comitato direttivo che lavorerà in sinergia per pianificare la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”, un impegno che servirà ad aprire nuove opportunità di crescita ed occupazione nella Regione.

I Ministri dell’Energia hanno inoltre invitato la Commissione dell’UE a redigere un rapporto approfondito per studiare il potenziale dei corridoi dell’energia verde, che collegano l’Europa alle risorse di energia rinnovabile dei Paesi nordafricani confinanti, e a dare priorità al finanziamento dello sviluppo di queste cruciali interconnessioni mediterranee.

Hanno altresì concordato di privilegiare gli investimenti in soluzioni di energia rinnovabile, come le fonti offshore, i sistemi di generazione fotovoltaica solare, la produzione e il trasporto di idrogeno rinnovabile e le soluzioni di stoccaggio.

Infine, la Dichiarazione di Malta sottolinea l’impegno dei nove Paesi nel garantire che ciascuno Stato membro possa beneficiare del potenziale di energia verde offerto dalla Regione mediterranea.

«Oggi abbiamo dato il via all’inizio della cooperazione congiunta tra Paesi del MED9, insieme ai nostri partner mediterranei. Riconosciamo che gli investimenti nelle infrastrutture per le energie rinnovabili non rappresentano solo un impegno volto al futuro con obiettivi a lungo termine, ma costituiscono la soluzione migliore per le sfide attuali. Malta sta lavorando instancabilmente per raggiungere i suoi obiettivi in materia di clima ed energia, guardando con fiducia a nuovi investimenti nelle energie rinnovabili offshore e nei sistemi di stoccaggio dell’energia, nonché a raddoppiare la nostra interconnessione con l’Europa continentale, per una maggiore sostenibilità e sicurezza nei prossimi anni» ha dichiarato il ministro Dalli.

Mentre il Commissario europeo Kadri Simson ha affermato: «Il meeting a Valletta si è svolto in concomitanza del primo anniversario del piano REPowerEU, lanciato dalla Commissione per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e aumentare gli investimenti nell’efficienza energetica, diversificando le nostre fonti di energia e i fornitori. REPowerEU è una storia di successo mediterranea. Durante l’ultimo anno, abbiamo assistito a una diffusione record delle energie rinnovabili nella Regione. Oggi questa ambizione è stata riaffermata, e la Commissione è pronta ad offrire il proprio sostegno, se necessario, per aiutare la Regione mediterranea a diventare un polo dell’energia verde».

 

(cover photo credits: DOI)
Tags: Ciprocroaziadecarbonizzazioneenergiaenergia verdeFranciaGreciaItaliaMaltaMED9MediterraneoMinistro dell'Energiaportogalloregione mediterraneasloveniaspagna
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Muscat chiede la ricusazione del magistrato a capo dell’inchiesta ospedali pubblici: «ormai è una questione politica»

Prossimo articolo

Completati i lavori di restauro della Dwejra Tower a Gozo

Articoli correlati

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.