• Ultime
  • Più lette
A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

19 Maggio 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Valletta i ministri dell’Energia del MED9 insieme per la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”

di Redazione
19 Maggio 2023
in Ambiente, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

In un accordo senza precedenti, i ministri dell’Energia del MED9 si sono impegnati a trasformare la Regione mediterranea in un polo dell’energia verde, che guiderà la transizione dell’UE verso un’Europa decarbonizzata ed indipendente a livello energetico.

I ministri dell’Energia dei nove Stati dell’UE della Regione mediterranea si sono riuniti a Malta nella giornata di giovedì 18 maggio in occasione del primo Meeting del MED9. Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha presieduto l’incontro alla presenza del Commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, e delle delegazioni ministeriali degli altri otto Paesi mediterranei: Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia e Spagna.

I nove Paesi hanno siglato la Dichiarazione di Malta, un documento congiunto che propone la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”, al fine di accelerare la transizione dell’UE verso un futuro decarbonizzato ed indipendente a livello energetico.

credits: DOI / Clifton Fenech

Gli Stati che compongono il Med9 concordano sul fatto che il Mediterraneo può diventare un centro di investimenti nelle energie rinnovabili, con un’attenzione particolare alle fonti offshore e alle nuove interconnessioni energetiche tra Paesi mediterranei dell’UE ed extra-UE, per favorire gli investimenti europei nell’energia verde.

La dichiarazione comune stabilisce diverse azioni cruciali. Il MED9 istituirà un comitato direttivo che lavorerà in sinergia per pianificare la creazione del “Polo Mediterraneo dell’Energia Verde”, un impegno che servirà ad aprire nuove opportunità di crescita ed occupazione nella Regione.

I Ministri dell’Energia hanno inoltre invitato la Commissione dell’UE a redigere un rapporto approfondito per studiare il potenziale dei corridoi dell’energia verde, che collegano l’Europa alle risorse di energia rinnovabile dei Paesi nordafricani confinanti, e a dare priorità al finanziamento dello sviluppo di queste cruciali interconnessioni mediterranee.

Hanno altresì concordato di privilegiare gli investimenti in soluzioni di energia rinnovabile, come le fonti offshore, i sistemi di generazione fotovoltaica solare, la produzione e il trasporto di idrogeno rinnovabile e le soluzioni di stoccaggio.

Infine, la Dichiarazione di Malta sottolinea l’impegno dei nove Paesi nel garantire che ciascuno Stato membro possa beneficiare del potenziale di energia verde offerto dalla Regione mediterranea.

«Oggi abbiamo dato il via all’inizio della cooperazione congiunta tra Paesi del MED9, insieme ai nostri partner mediterranei. Riconosciamo che gli investimenti nelle infrastrutture per le energie rinnovabili non rappresentano solo un impegno volto al futuro con obiettivi a lungo termine, ma costituiscono la soluzione migliore per le sfide attuali. Malta sta lavorando instancabilmente per raggiungere i suoi obiettivi in materia di clima ed energia, guardando con fiducia a nuovi investimenti nelle energie rinnovabili offshore e nei sistemi di stoccaggio dell’energia, nonché a raddoppiare la nostra interconnessione con l’Europa continentale, per una maggiore sostenibilità e sicurezza nei prossimi anni» ha dichiarato il ministro Dalli.

Mentre il Commissario europeo Kadri Simson ha affermato: «Il meeting a Valletta si è svolto in concomitanza del primo anniversario del piano REPowerEU, lanciato dalla Commissione per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e aumentare gli investimenti nell’efficienza energetica, diversificando le nostre fonti di energia e i fornitori. REPowerEU è una storia di successo mediterranea. Durante l’ultimo anno, abbiamo assistito a una diffusione record delle energie rinnovabili nella Regione. Oggi questa ambizione è stata riaffermata, e la Commissione è pronta ad offrire il proprio sostegno, se necessario, per aiutare la Regione mediterranea a diventare un polo dell’energia verde».

 

(cover photo credits: DOI)
Tags: Ciprocroaziadecarbonizzazioneenergiaenergia verdeFranciaGreciaItaliaMaltaMED9MediterraneoMinistro dell'Energiaportogalloregione mediterraneasloveniaspagna
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Muscat chiede la ricusazione del magistrato a capo dell’inchiesta ospedali pubblici: «ormai è una questione politica»

Prossimo articolo

Completati i lavori di restauro della Dwejra Tower a Gozo

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.