• Ultime
  • Più lette

Niente più sprechi: inaugurata la nuova struttura di recupero rifiuti da 20 milioni di euro

17 Giugno 2023
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Niente più sprechi: inaugurata la nuova struttura di recupero rifiuti da 20 milioni di euro

di Redazione
17 Giugno 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stata ufficialmente inaugurata la struttura di recupero multimateriale (MMRF) di WasteServ da 20 milioni di euro, finanziata in parte dai Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020, segnando una tappa importante nel sistema di gestione dei rifiuti del Paese.

All’evento di presentazione erano presenti il ministro dell’Energia Miriam Dalli, il Segretario parlamentare per i Fondi europei Chris Bonett ed anche il Commissario europeo per l’Ambiente, Virginijus Sinkevičius.

Situata ad Hal Far, la MMRF mira a rivoluzionare la gestione dei rifiuti mediante il trattamento e il riutilizzo dei flussi degli scarti che in precedenza erano destinati alle discariche. Materiali come legno, materassi, polistirolo, pneumatici e tessuti saranno sottoposti a un pretrattamento limitato presso la struttura, consentendo il loro reinserimento nell’economia circolare. La MMRF fungerà anche da deposito per gli Apparecchi Elettrici ed Elettronici (WEEE) raccolti nei siti di utilità civica.

«Si tratta di un passo importante per la gestione dei rifiuti a Malta poiché ci dirigiamo verso l’istituzione di un sistema che enfatizza la separazione degli scarti favorendo il riutilizzo dei materiali, con l’obiettivo di raggiungere un’economia circolare e ridurre i rifiuti destinati alle discariche» ha dichiarato Dalli nel corso di un tour della struttura accompagnata dal CEO di WasteServ, Richard Bilocca.

Il Commissario europeo Virginijus Sinkevičius ha espresso soddisfazione per l’utilizzo dei fondi europei nell’aiutare Malta nella transizione verso un’economia circolare completa, mentre Bonett ha spiegato che questo l’investimento di 20 milioni di euro è una testimonianza del potere prodotto dall’innovazione e della responsabilità quando si combinano insieme.

«La MMRF è un investimento per l’ambiente, per la nostra salute e per il nostro futuro. Siamo determinati a lavorare per garantire che gli obiettivi di questo progetto siano allineati ai nostri sforzi per favorire l’innovazione e compiere progressi significativi verso un futuro sostenibile» ha dichiarato Bonett.

Con i suoi processi innovativi e il suo impegno per un’economia circolare, la nuova struttura all’avanguardia di WasteServ promette di ridurre i rifiuti destinati alle discariche e spingere il Paese verso un futuro più verde e sostenibile.

 

(photo credits: DOI)

 

Tags: Chris Bonetteconomia circolarefondi europeiMiriam Dalliriciclaggio rifiutismaltimento rifiutiVirginijus SinkevičiusWasteserv
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Passeggero sorpreso con quasi 36mila euro in contati non dichiarati all’aeroporto

Prossimo articolo

Questa sera il concerto di Russell Crowe in Piazza San Giorgio a Valletta

Articoli correlati

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese
Ambiente

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.