• Ultime
  • Più lette
Gianni Morandi torna a Malta: appuntamento il 12 agosto a Fort Manoel

Al via l’inchiesta magistrale su No Deposit Cars mentre emergono nuove sconvolgenti testimonianze

1 Agosto 2023
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 21 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via l’inchiesta magistrale su No Deposit Cars mentre emergono nuove sconvolgenti testimonianze

di Stefano Andrea Pozzo
1 Agosto 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è tornati a parlare della vicenda No Deposit Cars, con il magistrato in carica che ha deciso di dar seguito all’istanza presentata nei mesi scorsi da 25 ex clienti ed avviare così un’inchiesta magistrale contro Christian Borg, Joe Camensuli, Luke Milton, Thorne Mangion, James Spiteri e Tyson Grech.

Ai vertici della società di Marsa è stata mossa infatti l’accusa di far parte di una rete criminale che coinvolgeva funzionari non identificati della LESA e Transport Malta e che sarebbe dietro ad una serie di illeciti tra cui riciclaggio, frode, associazione a delinquere, furto aggravato, violenza ed estorsione, stalking, evasione d’IVA e uso improprio di tecnologie informatiche.

Tra le testimonianze raccolte all’interno della domanda composta da più di 39 pagine, figura quella di una donna che nel marzo 2021, mentre si trovava a Naxxar alla guida proprio di un veicolo a noleggio acquistato dall’azienda di Borg, sarebbe stata fatta accostare da Milton e Mangion che l’avrebbero in seguito trascinata fuori dall’auto e le avrebbero sottratto il veicolo a causa di un ritardo con i pagamenti. A nulla sembrerebbe essere servito il tentativo della donna di presentarsi agli uffici dell’azienda per riappianare la situazione, incontrando all’opposto il disinteresse dei vertici che l’avrebbero liquidata con un secco «il contratto è annullato, tornatene a casa».

Dulcis in fundo, qualche settimana dopo, la donna avrebbe ricevuto una raccomandata dalla Princess Holding che la esortava a pagare una cospicua somma a No Deposit Cars; ancora intimorita dall’accaduto, la testimone avrebbe deciso di riconoscere quanto richiesto, salvo scoprire però, solo in seguito, come alcuni dei pagamenti non fossero in realtà dovuti.

Un altro episodio citato dai ricorrenti risale a sei anni fa, e racconta come Luke Milton e Christian Borg avrebbero assoldato due uomini per mettere in atto un sequestro di persona ai danni di un giovane che, mentre camminava per strada, è stato rinchiuso nel bagagliaio di una macchina e portato in un garage di Mqabba, dove sarebbe stato incappucciato e legato ad una sedia per poi essere selvaggiamente picchiato fino a quando non avrebbe deciso di firmare 18 cambiali per un valore complessivo pari a 18.000 euro.

Una vita sopra le righe che sembra cercare di replicare senza successo i gangster movie di Francis Ford Coppola quella di Borg, accusato di essere inoltre coinvolto in una serie di manovre sospette consumatesi dopo il 2019 nei pressi dell’aeroporto di Malta, dove il tycoon sarebbe stato pizzicato, con frequenza settimanale, a caricare sacchi neri pieni di contanti nell’auto del socio Tyson Grech, descritti dai testimoni come “decisamente al di sopra” della soglia di 10mila euro consentita per legge.

Proprio da quest’ultima accusa partono i presupposti citati dall’atto giudiziario che chiosano come sia «urgente» avviare immediatamente un’istruttoria magistrale per far luce sulla natura di quei contanti e sul ruolo che potrebbero ritagliarsi nei reati contestati al board della società di noleggio auto.

Tra le voci che hanno commentato la novità di giornata vi è quella David Casa, tra i primi a presentare domanda per aprire un’indagine su No Deposit Cars, che ha sottolineato come questo sviluppo sia attribuibile agli sforzi dei cittadini e non a quelli della polizia che, secondo l’eurodeputato, non avrebbe assolto il proprio dovere:

«I cittadini non dovrebbero andare in tribunale per indagare sui criminali, tanto più quando le prove sono già pubbliche. Non vi è alcuna giustificazione per l’inazione della polizia quando l’Unità investigativa sui crimini finanziari era in possesso dei fatti da diversi mesi. Le autorità non devono tutelare i criminali che sono vicini a chi detiene il potere»

 

(photo credits: No Deposit Cars)
Tags: autonoleggioChristian BorgcorruzioneminacceNo Deposit Carsriciclaggio di denarosequestro di personastalking
Condividi74Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

Ferma l’autobus per fare tappa dal pastizzaro: ad incastrarlo il video di un passeggero

Prossimo articolo

Fine settimana all’insegna del forte vento, ecco le spiagge da evitare

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo
Giudiziaria

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata
Giudiziaria

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.