• Ultime
  • Più lette
Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»

Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»

16 Settembre 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»

Il governo ha presentato la Regional Development Strategy che ha indicato i piani futuri per lo sviluppo di Gozo. Tra questi, però, sembra scomparire il tunnel sottomarino che avrebbe dovuto collegare l'isola gozitana con Malta

di Stefano Andrea Pozzo
16 Settembre 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il governo ha presentato la Regional Development Strategy (RDS), ovvero il piano strategico decennale mirato all’introduzione di politiche e incentivi statali che possano favorire una transizione economica e sociale di Gozo e che, come confermato dal Primo Ministro Robert Abela, enuncia una visione chiara per il futuro:

«Vogliamo trovare un equilibrio tra l’attività economica e l’aspetto sociale e ambientale dell’isola»

Tale piano rappresenta la risposta ai malumori esternati in questi anni dai cittadini gozitani per l’intensificazione dello sviluppo edilizio “oltraggioso” che, oltre ad aver incrinato l’identità, la qualità della vita e il benessere degli abitanti dell’isola gemella di Malta, avrebbe inoltre – secondo i residenti – contribuito alla progressiva perdita del fascino del suo territorio.

Per questa ragione l’RDS partirà dalle problematiche causate dalla crescita demografica e dalla recente espansione urbana e, pertanto, diramerà le basi della sua strategia attorno a tre filoni principali: crescita economica, valorizzazione del patrimonio culturale e corretto sfruttamento del contesto urbano e rurale.

Per quanto riguarda il primo punto si va in direzione di una diversificazione dell’economia gozitana in favore della qualità di vita sull’isola, ponendo così le basi per la creazione di nuovi posti di lavoro e offrendo prospettive alettanti per start-up, aziende medio-piccole e talenti provenienti dall’esterno; il tutto, favorito dall’exploit delle tecnologie green, con Abela che ha confidato come Gozo sarà la prima località maltese a diventare «carbon neutral».

Nella stessa maniera saranno implementate nuove opere e attrazioni in grado di attrarre visitatori sull’isola e favorire il passaggio dall’attuale turismo di “massa” a uno più sostenibile e considerato di “qualità”, in modo da ridurre inoltre la pressione eccessiva a cui le infrastrutture e l’ambiente gozitano vanno incontro nei periodi di maggiore affluenza.

Per valorizzare l’identità dell’isola, invece, il primo obiettivo sarà quello di far riscoprire i patrimoni del territorio proprio ai cittadini, compiendo ulteriori sforzi per realizzare un “vivaio” di talenti locali sostenuti da maggiori opportunità vicino a casa, tra cui, la rivitalizzazione delle opere storiche in chiave moderna per offrire nuova vita al retaggio gozitano.

Un altro passo in tale direzione sarà apportato dal rafforzamento del dialogo culturale e dalla promozione di un senso più profondo di appartenenza e dell’identità comunitaria unica di Gozo favorendo, inoltre, le politiche di integrazione degli immigrati e investendo al tempo stesso sulle strutture di governance culturale regionali.

La sorpresa più grande è emersa dai piani infrastrutturali che sembrano non prendere più in considerazione la realizzazione del tunnel sottomarino che si sarebbe dovuto estendere su 14 chilometri percorrendo il fondale marino tra la Baia di San Paolo e Nadur, fungendo così collegamento tra Gozo e Malta.

Semaforo giallo quindi per questo avveniristico progetto in stallo ormai dal 2021, con l’attenzione governativa che sembrerebbe virata a suon d’investimenti in direzione dell’efficientamento del Canale di Gozo, dell’ammodernamento dell’eliporto locale e della probabile espansione del porto di Mgarr, rivendicando inoltre la recente introduzione del servizio di traghetto veloce.

Inoltre, distaccandosi dall’edilizia intensiva del recente passato, il piano esterna la volontà di proteggere le peculiarità urbane e architettoniche dell’isola, optando per una maggiore pedonalizzazione degli spazi pubblici e preservazione dei villaggi e delle piazze gozitane.

Alla luce di tali proposte, il governo ha di fatto comunicato come il progetto sia passato in secondo piano – «deve essere riconsiderato il piano di un collegamento sottomarino tra Gozo e Malta e riesaminata l’analisi costi-benefici dello stesso» – lasciando inoltre intendere che il tema sarà affrontato durante la discussione sul Bilancio 2024 programmata, anche se non ancora ufficializzata, per il mese di ottobre.

Visualizza il comunicato stampa

 

(photo credits: DOI)
Tags: GozoGozo channelIn evidenzaRegional Development StrategyRobert Abelatunneltunnel sottomarino
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Roberta Metsola nella lista dei 100 leader più influenti della celebre rivista “Time”

Prossimo articolo

Tornano a casa e trovano la porta “cementata” con gli animali chiusi al suo interno: denunciato il proprietario

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.