• Ultime
  • Più lette
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta, il CEO Jonathan Cardona lascia l’incarico dopo la raffica di blackout dello scorso luglio

26 Ottobre 2023
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta, il CEO Jonathan Cardona lascia l’incarico dopo la raffica di blackout dello scorso luglio

Principale colpevole o capro espiatorio? Questa la domanda che si pongono in molti dopo l'addio del CEO del fornitore d’energia elettrica maltese. Il suo ruolo sarà rilevato dall'attuale presidente Ryan Fava

di Stefano Andrea Pozzo
26 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ennesimo terremoto in casa Enemalta con il CEO, Jonathan Cardona, che nonostante la smentita arrivata due mesi fa dal Ministro dell’Energia Miriam Dalli che garantiva come l’ad non avrebbe subito ripercussioni a seguito della lunga serie di black out che hanno messo in ginocchio l’arcipelago quest’estate, “lascia il timone” in mano al presidente Ryan Fava, ora insignito anche di poteri esecutivi.

Secondo le versioni ufficiali, Cardona, in precedenza supervisore per Kommunita Malta del sistema finanziario per il rilascio dei passaporti, avrebbe deciso di cogliere «una nuova opportunità di carriera» dopo il passaggio di consegne che avverrà nelle prossime settimane.

Una scelta singolare quella di Enemalta di non sostituire il proprio amministratore delegato conferendo i poteri esecutivi a Fava, dal 2002 alla guida della società energetica maltese, e che attraverso queste parole ha descritto le strategie future dell’azienda:

«Enemalta ha un futuro brillante davanti a sé con progetti importanti, come lo sviluppo dell’energia rinnovabile offshore, maggiori investimenti nelle energie rinnovabili terrestri, la creazione di sistemi di stoccaggio di grande capacità, nuovi interconnettori e l’elettrificazione di veicoli e porti»

Ambizioni senza dubbio molto alte per Enelmalta che, a seguito degli indelebili disservizi energetici, già in passato aveva provato a voltare pagina con l’allontanamento dell’ingegnere Jason Vella, rimosso dall’incarico dopo 3 anni – come ricorda Times of Malta – per essersi scusato pubblicamente riferendo come alla base dei disagi vi fosse una sostanziale inadeguatezza della rete infrastrutturale.

Al suo posto era stato incaricato proprio lo stesso Cardona che, fin da subito, ha dovuto fare i conti con gli stessi fantasmi affrontati dal predecessore e palesati dai numerosi blackout dello scorso luglio che avevano portato al collasso della fornitura elettrica dell’arcipelago, già piegato dalle impietose temperature torride.

Proprio Miriam Dalli aveva ricondotto all’ondata di caldo anomalo la causa del surriscaldamento dei cavi sotterranei difendendo l’operato e la posizione di Cardona. Dichiarazioni che ora stridono dinnanzi al cambio di rotta ai vertici, innescando dubbi sulla posizione dello stesso ministro che, come sottolineato dal deputato PN Mark Anthony Sammut, «o ha mentito ignara di cosa stesse succedendo a Enemalta, oppure il controllo non è più nelle sue mani». Sammut poi incalza:

«Questa notizia conferma anche che Robert Abela riconosce che le persone hanno dovuto assumersi la responsabilità dei blackout subiti durante l’estate, causati da incompetenza e mancanza di pianificazione»

Cardona colpevole, quindi, o capro espiatorio? Questa la domanda che si pongono in molti dopo l’addio del CEO, ringraziato dallo stesso Fava per il suo apporto negli ultimi due anni nel guidare le operazioni e i progetti infrastrutturali di Enemalta aggiungendo, inoltre, come l’azienda stia premendo l’acceleratore in direzione del potenziamento del sistema di distribuzione elettrica per prepararsi a raggiungere gli ambiziosi traguardi dichiarati.

 

(immagine di archivio, credits: Enemalta)
Tags: Blackoutenemaltaenergia elettricaJonathan CardonaMiriam DalliRyan Fava
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Lavori stradali a Gzira, Triq Tas-Sliema chiusa al traffico per due sere consecutive

Prossimo articolo

Stretta di mano tra governo e sindacati: per 2.000 poliziotti salari più alti e migliori condizioni di lavoro

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.