• Ultime
  • Più lette
miriam dalli

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

di Redazione
27 Novembre 2023
in Attualità, Finanza
Tempo di lettura:2 mins read
0

Presso il Gozo Innovation Hub è in corso lo sviluppo di un Chatbot (software che simula ed elabora le conversazioni umane) in lingua maltese da utilizzare nei settori bancario, finanziario, assicurativo e degli investimenti. Questo progetto rivoluzionario nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) vede la collaborazione strategica di partner internazionali e mira a offrire supporto all’assistenza clienti in lingua maltese, poi successivamente verranno implementate altre lingue.

Durante una visita del ministro dell’Energia Miriam Dalli, del ministro di Gozo Clint Camilleri e del CEO di Malta Enterprise Kurt Farrugia, gli sviluppatori hanno spiegato che l’obiettivo principale del progetto da 3 milioni di euro è quello di sviluppare una piattaforma di conversazione innovativa utilizzando tecnologie IA all’avanguardia, machine learning e capacità avanzate di cloud computing.

I primi prototipi sviluppati opereranno principalmente nel settore dei servizi finanziari, ma prodotti simili potranno essere implementati anche in altri settori, tra cui servizi pubblici, turismo, assistenza clienti e servizi di e-commerce online. Il progetto, intitolato “The New Era of Chatbot” è supportato da Malta Enterprise nell’ambito del programma di Ricerca e Sviluppo ed è frutto di una collaborazione strategica tra Cartesio Ltd e l’Università di Malta, in partnership con Noovle International, un abilitatore di tecnologie IA e cloud già presente a Gozo.

«Questo è il tipo di investimento che vogliamo attrarre sulle nostre coste mentre continuiamo a spingere per un’economia basata sulla conoscenza. L’IA si è integrata senza soluzione di continuità nella nostra vita quotidiana ed è sempre più cruciale in settori diversi.

Allo stesso tempo, Malta Enterprise sostiene le aziende nella transizione alla digitalizzazione attraverso iniziative di ricerca e sviluppo, privilegiando la sostenibilità e promuovendo un’innovazione continua. Attraverso Malta Enterprise siamo orgogliosi di continuare a sostenere le aziende che investono in ricerca e innovazione e utilizzano le nostre isole come banco di prova per lo sviluppo dei loro progetti» ha dichiarato Dalli.

Dal canto suo, Camilleri ha sottolineato come questo progetto si allinei alla visione per Gozo incentrata sull’attrarre sempre di più aziende che operano nel settore della ricerca e innovazione. In merito al Chatbot, il ministro ha dichiarato che il sistema sarà in grado di capire e rispondere anche al consumatore in maltese affinchè i cittadini ricevano una migliore assistenza.

«Siamo desiderosi di esplorare nuove opportunità di R&S a Malta nei campi della sostenibilità, dell’innovazione e di altre tecnologie intelligenti, dove possiamo sfruttare le nostre capacità ed esperienze, che possono essere applicate nei servizi pubblici o nel settore privato» ha dichiarato Valentino Benicchio, direttore di Noovle International.

Francesca Caruso, direttore di Cartesio Ltd, si è detta orgogliosa di far parte del progetto, «non solo a testimonianza del potere dell’innovazione, ma anche della fruttuosa partnership tra il settore pubblico e privato a Malta», possibile grazie alla «simbiosi tra mondo accademico e industriale».

Infatti, come dichiarato da Claudia Borg, docente senior di IA alla Facoltà di Tecnologia dell’Informazione e Comunicazione, «Collaborazioni come questa offrono ai nostri studenti e ricercatori la possibilità di vedere i risultati delle loro ricerche incorporati in un prodotto tangibile che può essere di servizio alla società, migliorando al contempo le nostre conoscenze e capacità di ricerca».

 

(photo credits: DOI)
Tags: assistenza clientichatbotgozo innovation hubintelligenza artificiale
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

Prossimo articolo

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.