• Ultime
  • Più lette
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta accelera gli interventi sulla rete: prevista la posa di 70 chilometri di nuovi cavi nei prossimi sei mesi

8 Dicembre 2023
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta accelera gli interventi sulla rete: prevista la posa di 70 chilometri di nuovi cavi nei prossimi sei mesi

Dopo i disastrosi blackout della scorsa estate, il fornitore nazionale di energia elettrica intensifica gli interventi di potenziamento alle infrastrutture del Paese

di Redazione
8 Dicembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Enemalta è al lavoro per cercare di accelerare tutti gli interventi di aggiornamento della rete di distribuzione elettrica pianificati sia nel breve che nel medio e lungo periodo; gli interventi dovrebbero intensificarsi ulteriormente nei prossimi mesi, grazie anche alla collaborazione con Infrastructure Malta e Transport Malta.

I piani per rafforzare l’infrastruttura elettrica del Paese sono stati presentati al Consiglio maltese per lo sviluppo economico e sociale (MCESD) durante l’incontro che si è svolto giovedì 7 dicembre, al quale ha presenziato anche il ministro dell’Energia Miriam Dalli.

L’appuntamento fa seguito a quello tenutosi quattro mesi fa, quando il governo annunciò l’intenzione di raddoppiare gli investimenti in tal senso, al fine di preparare il Paese agli impatti del surriscaldamento globale e altre condizioni meteorologiche estreme causate dal cambiamento climatico.

«Il governo sta convogliando più fondi locali e dell’UE per continuare a investire nelle nostre infrastrutture elettriche per aumentare la capacità, migliorare la distribuzione della rete, aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento e prepararsi per i prossimi progetti di energia “pulita”» ha affermato Dalli.

All’orizzonte, si prevede inoltre un’apertura verso investimenti privati ​​nelle energie rinnovabili offshore ed il lancio dei primi sistemi di stoccaggio di batterie su scala di rete di Malta, come parte del suo piano per decarbonizzare il settore energetico. In fase avanzata – sempre secondo quanto dichiarato dal Ministero dell’Energia – anche i preparativi per la seconda interconnessione elettrica sottomarina con l’Europa continentale.

Il Presidente esecutivo di Enemalta, Ryan Fava, ha spiegato che nei prossimi sei mesi il fornitore di energia elettrica del Paese poserà oltre 70 chilometri di cavi sotterranei di media tensione; un’estensione che supera di quattro volte la lunghezza dei cavi aggiunti alla rete nazionale negli ultimi due anni.

Il lavoro, che servirà ad aggiungere ulteriori collegamenti alternativi tra i diversi nodi della rete per facilitare un più rapido ripristino del servizio in caso di difficoltà, sarà coordinato con il supporto di Infrastructure Malta e Transport Malta.

Nel frattempo, l’anno prossimo l’azienda proseguirà anche nell’attuazione del suo piano sessennale, con la messa in servizio di altre 45 sottostazioni e l’ammodernamento di quelle esistenti, nonché l’aggiunta di nuovi alimentatori 400/230V.

Nei giorni scorsi è stata anche pubblicata la gara d’appalto per lo sviluppo un nuovo centro di distribuzione di Naxxar.

«Questi investimenti aiuteranno Enemalta ad aumentare la flessibilità della rete e a ridurre i rischi di interruzioni della fornitura per i propri clienti, garantendo allo stesso tempo ulteriori connessioni alternative per accelerare il ripristino del servizio quando si presentano tali difficoltà» ha garantito Fava.

La società proseguirà inoltre i preparativi per altri importanti progetti che saranno completati nei prossimi anni, tra cui un nuovo collegamento da 132 kilovolt tra il terminale di interconnessione di Maghtab e il centro di distribuzione di Mosta, che fungerà da collegamento principale per il secondo interconnettore Malta-Italia.

L’azienda prevede inoltre di progettare due nuovi centri di distribuzione, uno a Naxxar e un altro a Siggiewi, nonché l’ammodernamento dei centri di distribuzione già presenti a Msida e St. Andrew’s (Pembroke).

Tra il 2022 e 2023 Enemalta ha dichiarato di aver realizzato in tutto 80 nuove sottostazioni aggiornandone altre 66, oltre ad aver installato 145 nuovi alimentatori da 400/230 V in diverse località. L’azienda ha inoltre potenziato i suoi centri di distribuzione a Marsascala, Tarxien e Mriehel, per aumentarne la capacità.

 

(immagine di archivio, credits: Enemalta)
Tags: enemaltaenergia elettricaministero dell'EnergiaMiriam Dallirete elettricaRyan Fava
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Artigiano in Fiera 2023, ecco gli stand maltesi presenti all’importante manifestazione in corso a Milano

Prossimo articolo

Gli Hamrun Spartans asfaltano il Birkirkara e si portano a casa la Supercoppa

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.