• Ultime
  • Più lette
UFO segnalato da Centro Ufologico Mediterraneo

Oggetto misterioso solca le acque del Mediterraneo: Ufo o arma segreta?

4 Febbraio 2024

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oggetto misterioso solca le acque del Mediterraneo: Ufo o arma segreta?

L'appello del Centro Ufologico Mediterraneo: «Chi ha visto qualcosa, si faccia avanti»

di Federico Valletta
4 Febbraio 2024
in Lettere
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Centro Ufologico Mediterraneo (C.Ufo.M.) lancia un appello ai lettori del “Corriere di Malta”: chi ha visto qualcosa di strano nei pressi del porto di Messina e più in generale nel mar Mediterraneo nel pomeriggio del 7 dicembre 2023, si faccia avanti.

Gli UFO sono uno degli argomenti più controversi degli ultimi decenni, e anche in Italia la “cultura dell’avvistamento alieno” è ben radicata, tanto da far nascere veri e propri movimenti e associazioni dedicati allo studio degli UFO. Tra i gruppi più autorevoli, e forse l’unico veramente attivo, c’è il C.Ufo.M., fondato e presieduto dal dottor Angelo Carannante che nel corso degli anni il centro ha studiato centinaia di segnalazioni di attività non convenzionali nei cieli di tutta Italia.

Mantenendo tuttavia un cauto scetticismo, lo stesso Carannante dichiara: «Di tutte le cose che paiono strane a primo impatto, la maggior parte sono spiegabili razionalmente. Ma c’è una piccola percentuale degli avvistamenti che una spiegazione proprio non ce l’hanno».

E a proposito di fenomeni inspiegabili, il Centro Ufologico Mediterraneo è alla ricerca di testimoni su un recente avvistamento segnalato nei pressi del porto di Messina. Anziché il cielo, in questo caso il protagonista è il mare, come anticipato avvenuto il 7 dicembre 2023.

Da un balcone di una casa nella zona dello stretto di Messina, due persone avrebbero notato qualcosa uscire dall’acqua, muovendosi “a pelo” della superficie marina. Stando alla testimonianza, era di colore scuro, evanescente ma allo stesso tempo di consistenza solida, e di forma allungata, quasi ovale. Nei pressi della Stele della Madonna della Lettera all’ingresso del porto, sarebbe poi emersa una grande pinna alta almeno 15 metri, anch’essa di colore grigio semitrasparente. L’oggetto misterioso, velocissimo, non avrebbe prodotto alcuno schizzo d’acqua e nessun rumore e sarebbe poi scomparso improvvisamente, smaterializzandosi.

Secondo Carannante, chi ha segnalato il fatto è attendibile senza ragione di dubbio: «Si tratta di persone assolutamente affidabili e serie, che non avrebbero alcuna motivazione per dire falsità, nè tantomeno tempo da perdere per raccontare storie inventate. Inoltre, una terza persona ha affermato di aver visto le stesse cose». Per lo studioso, quanto avvenuto potrebbe avere diverse spiegazioni definibili fuori dagli schemi: dall’ologramma all’oggetto alieno, passando per un’arma militare segreta.

Tutte congetture derivate da altre evidenze. Tra queste, l’avvistamento di altri oggetti non identificati nella stessa zona nel periodo natalizio del 2014, e l’ipotesi che nelle profondità vicino al Mar Tirreno possa esserci una base segreta. Che sia militare o aliena, nemmeno gli esperti del C.Ufo.M. sanno dirlo.

Ora, come detto, il Centro è alla ricerca di altri testimoni su quanto accaduto nelle acque messinesi: «Sappiamo che in zona, nell’orario dell’avvistamento stava passando un traghetto. Chiediamo a chiunque abbia filmato, fotografato o anche solo visto qualcosa con i propri occhi, di farsi avanti e segnalarcelo».

Al momento, il C.Ufo.M. sta inoltre verificando l’esistenza di un filmato registrato da una webcam, che secondo Carannante sarebbe in mano a qualche autorità. «Il filmato esiste, ma non posso dire chi ne sia in possesso. Speriamo di poter far luce su quanto accaduto nei nostri mari il prima possibile».

 

(foto di copertina risalente ad un precedente avvistamento, credits: C.Ufo.M.)
Tags: Angelo CarannanteavvistamentiCUFOMIn evidenzaMar MediterraneoMar Tirrenosiciliastretto di Messinaufo
Condividi87Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

A Santa Lucija entra in funzione il primo Centro antiviolenza del Paese; presto il secondo a nord dell’isola

Prossimo articolo

Scia di furti tra Malta e Gozo, trentenne si dichiara colpevole

Articoli correlati

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia
Lettere

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
bruno lago
Lettere

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

29 Febbraio 2024
«Aiutatemi a ritrovarli»: l’appello di Maria separata dai tre fratelli fin dalla tenera età
Lettere

«Aiutatemi a ritrovarli»: l’appello di Maria separata dai tre fratelli fin dalla tenera età

23 Gennaio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.