• Ultime
  • Più lette
Incidente mortale Gzira: Jeremie Camilleri si dichiara non colpevole di omicidio volontario

Omicidio Pelin Kaya: Jeremie Camilleri fa dietrofront e si dichiara colpevole

5 Febbraio 2024
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Pelin Kaya: Jeremie Camilleri fa dietrofront e si dichiara colpevole

Rischia l'ergastolo, ma un patteggiamento con la famiglia della vittima potrebbe valergli una pena inferiore

di Federico Valletta
5 Febbraio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Jeremie Camilleri si è dichiarato colpevole dell’omicidio di Pelin Kaya, ammettendo di averla investita con il suo Suv a Gzira, infierendo poi su di lei lanciandole dei mattoni. L’ammissione è arrivata a sorpresa nel corso dell’udienza di questa mattina in Tribunale, dopo oltre un anno in cui il 34enne franco-maltese (con numerosi precedenti penali alle spalle) ha sempre respinto le accuse di omicidio volontario, nonostante le evidenze e le numerose testimonianze di quanto avvenuto la sera di quel maledetto 18 gennaio 2023.

Ora lo si può dire senza usare il condizionale: Jeremie Camilleri si è messo alla guida della sua Bmw X6 (intestata alla madre) imbottito di alcool e cocaina, finendo per colpire una stazione di servizio e subito dopo investendo la 30enne di origini turche, proprio il giorno del suo compleanno. Non contento, in preda al delirio, è sceso dalla macchina e ha iniziato a inveire contro la giovane agonizzante a terra, lanciandole addosso dei mattoni della vetrina del fast food KFC, contro la quale si è schiantato dopo aver travolto la ragazza. Subito dopo, ha ferito gravemente una seconda donna presente sul luogo dell’incidente, sfondandole la testa con una pietra. Il tutto davanti a testimoni e ad alcune telecamere a circuito chiuso che hanno ripreso la scena. Camilleri è stato poi fermato dalla polizia, ricorrendo all’uso del taser per immobilizzarlo.

Ora, finalmente può accadere ciò che la famiglia della vittima ha sempre auspicato: il massimo della pena per l’assassino. Ma nonostante ciò la sorella della giovane designer d’interni, Derya, non riesce ancora a trovare pace per quanto accaduto: «Non riesco a provare sollievo per la confessione dell’assassino di mia sorella; sono consapevole che nessuno è interessato a proteggerlo, e spero passi in carcere il resto dei suoi giorni. Lui è un diavolo, e merita l’ergastolo».

Un ritratto della giovane vittima Pelin Kaya, credits: Facebook

Con la dichiarazione di colpevolezza, ora il caso passerà nelle mani del giudice del Tribunale penale, che emetterà la condanna per il reo confesso Camilleri. Stando a quanto riportato dai media maltesi, pare che gli avvocati difensori dell’imputato abbiano trovato un accordo con la famiglia Kaya sulla condanna, che potrebbe arrivare davvero fino all’ergastolo. Un eventuale patteggiamento potrebbe però significare una pena ridotta, seppur molto lunga.

Secondo i legali della famiglia della vittima, la dichiarazione di colpevolezza di Camilleri ha portato a tempi processuali più brevi, risparmiando ulteriore dolore alle persone che amavano Pelin: «Niente potrà alleviare il dolore – ha affermato l’avvocato Shazoo Ghaznavi a Times of Malta – la confessione non riporterà indietro Pelin, ma almeno i famigliari non dovranno volare a Malta per le udienze in tribunale e riaprire quella ferita ogni volta».

 

(cover photo credits: a sinistra Jeremie Camilleri – Facebook, a destra la scena del crimine – Malta Police Force)
Tags: GziraIn evidenzaJeremie Camilleriomicidio volontarioPelin KayaTribunale
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Popolazione in crescita, si pensa a un secondo ospedale nazionale

Prossimo articolo

Rapina a mano armata a St. Paul’s Bay; poliziotti colgono i ladri sul fatto

Articoli correlati

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo
Giudiziaria

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.