• Ultime
  • Più lette
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Rosianne Cutajar è pronta a tornare sul carro Laburista e ritira la causa per diffamazione contro Mark Camilleri

11 Febbraio 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rosianne Cutajar è pronta a tornare sul carro Laburista e ritira la causa per diffamazione contro Mark Camilleri

Ma Camilleri non ci sta, e si prepara a presentare documenti che «obbligheranno la polizia a intraprendere azioni penali contro Cutajar»

di Federico Valletta
11 Febbraio 2024
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Rosianne Cutajar depone le armi, in attesa di tornare tra le fila dei labour. È notizia di venerdì la decisione della deputata indipendente di rinunciare alla causa legale nei confronti di Mark Camilleri, scrittore e blogger che in uno dei suoi libri pubblicò chat “scottanti” tra Cutajar e Yorgen Fenech, sospettato di essere il mandante dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia. Una divulgazione che costò il posto a Cutajar, dimessasi poco dopo dal Parlamento sotto pressione del Primo Ministro Abela.

Ebbene, ora Cutajar ha deciso ritirare tutte le accuse nei confronti di Camilleri. Motivo: la volontà di tonare tra i laburisti dalla porta principale (in Parlamento), con la benedizione dello stesso Abela. Nelle scorse settimane, il Primo Ministro aveva infatti affermato che Cutajar avrebbe già “pagato a sufficienza” per i propri errori.

Rosianne Cutajar si è affidata a Facebook per comunicare la propria decisione, dichiarando: «Ognuno di noi nella vita ha delle priorità, che cambiano a seconda delle circostanze. Recentemente ho chiesto al Partito Laburista di essere reintegrata. A questo scopo ritengo che non sia utile continuare con i procedimenti penali iniziati tre anni fa». Una scelta presa anche «Per il bene della vita privata della mia famiglia, compresa mia figlia appena nata».

Le chat WhatsApp protagoniste della vicenda hanno visto Cutajar e Fenech scambiarsi numerosi messaggi, che proverebbero inoltre una collaborazione tra i due in una trattativa immobiliare. Il magnate avrebbe anche elargito costosi regali, oltre che denaro mai dichiarato. Ma non solo: Cutajar avrebbe pure tentato di opporsi a una risoluzione su Malta del Consiglio Europeo, che comprendeva la segnalazione della “17 Black”, società di Fenech con sede a Dubai, collegata ad altre società di Panama con a capo Keith Schembri, ex capo del Gabinetto. Anche se le conversazioni risultano antecedenti all’incriminazione di Fenech nel caso Caruana Galizia, la vicinanza tra i due è stata giudicata un fatto grave dal mondo politico locale e non solo. Cutajar aveva infatti dovuto dimettersi anche da membro del Parlamento Europeo.

Ora, come se tutto si cancellasse con il solo passare del tempo, Cutajar è pronta a “tornare a casa”, rinnovando la volontà di rientrare tra i ranghi del partito politico al governo.

Ma a tutto questo Camilleri non ci sta, e taccia la deputata indipendente di aver cercato di «mettere a tacere la verità», maltrattandolo e dipingendolo come un bugiardo, costringendolo a spendere un sacco di soldi per recarsi in tribunale a Malta (attualmente non risiede sull’arcipelago).

«Rosianne Cutajar è uno dei tanti politici corrotti che hanno usato la sua posizione e il suo status per cospirare e connivere con Fenech» scrive Camilleri sul suo blog, aggiungendo: «Oltre alle sue azioni criminali che erano immorali, corrotte, egoiste e antipatriottiche e che danneggiavano persino il Paese, ha cercato di costringermi a tacere per sopprimere la verità e godere dell’impunità. I suoi metodi e i suoi modi sono tipici del governo laburista e non hanno funzionato perché ho dovuto combatterli».

Rifiutandosi quindi di accettare «a chi detiene il potere di maltrattarmi in questo modo», Camilleri ha dichiarato che dedicherà tempo ed energie per assicurarsi di presentare la documentazione legale «che impegnerà e obbligherà la polizia a intraprendere un’azione penale contro Cutajar».

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Mark CamilleriPartito LaburistapoliticaRobert AbelaRosianne Cutajar
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Sequestrate oltre 3 tonnellate di agrumi provenienti dalla Sicilia

Prossimo articolo

Controlli anti-clandestini ad Hamrun, Santa Venera e Msida: 36 irregolari in manette

Articoli correlati

Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina
Politica

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.