• Ultime
  • Più lette
Suicidi: nel 2023 sono state 27 le vittime del “mal di vivere”. Più della metà erano under 45

Suicidi: nel 2023 sono state 27 le vittime del “mal di vivere”. Più della metà erano under 45

27 Febbraio 2024
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Suicidi: nel 2023 sono state 27 le vittime del “mal di vivere”. Più della metà erano under 45

I dati sono stai forniti in Parlamento dal ministro della Salute

di Federico Valletta
27 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono 27 i cittadini che nel 2023 non hanno retto alle difficoltà della vita, ponendo volontariamente fine alla propria esistenza. A rivelarlo è stato il ministro della Salute Jo Etienne Abela, a fronte di un’interrogazione parlamentare relativa al tasso di suicidi sull’arcipelago, presentata dal deputato PN Graziella Attard Previ.

Ne è emerso un quadro inquietante: l’anno scorso il “mal di vivere” ha colpito tanti, troppi giovani. Sul totale, ben 16 persone che hanno deciso di togliersi la vita avevano infatti meno di 45 anni, altre 8 avevano tra i 45 e i 65 anni, mentre solamente 3 erano over 65. Tra i giovanissimi, anche due minori di 18 anni. Il gesto estremo ha inoltre riguardato in gran parte il sesso maschile, con sole tre donne a comparire nelle statistiche. Di queste, due avevano meno di 45 anni e la terza meno di 65 anni.

L’unica nota “positiva” risiede nel trend rimasto invariato rispetto al 2022, quando a togliersi la vita furono sempre 27 persone, in diminuzione a confronto dei 35 decessi del 2021, l’anno segnato dalla pandemia da Covid-19. Il numero più basso di suicidi è invece stato registrato nel 2019, con “soli” 21 casi noti. Infine, Abela ha affermato che il tasso di mortalità per suicidio è sceso da 5,16 ogni 100.000 abitanti (registrato nel 2013) a 4,9 ogni 100.000 abitanti nell’anno passato.

Parlare dei propri problemi interiori è difficile per tutti. Gli stati depressivi molte volte portano a pensare di essere incompresi, e che nessuno potrebbe capire la sofferenza che si sta provando. Ma l’auto-isolamento è il primo passo verso possibili gesti estremi, e confidarsi con qualcuno potrebbe rivelarsi essenziale per la guarigione dai disturbi della psiche. In caso di bisogno, è possibile contattare il 1579 (linea di supporto alla salute mentale), oppure la “Richmond Foundation”, da anni attiva nell’assistenza a chiunque abbia problemi di salute mentale e alle persone che convivono e lavorano con loro. La fondazione ha anch’essa una linea d’emergenza, contattabile al 1770, oppure digitando sul browser di qualsiasi dispositivo il seguente indirizzo: OLLI.Chat.

 

(immagine di repertorio)
Tags: 15791770Graziella Attard PreviJo Etienne AbelaMinistro della salutePNRichmond FoundationStatistichesuicidio
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Roberta Metsola nominata “l’eurodeputata più influente” degli ultimi cinque anni

Prossimo articolo

Niente da fare per Daniel Meli; il Tribunale conferma l’estradizione negli Stati Uniti

Articoli correlati

rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.