• Ultime
  • Più lette
Si spaccia per funzionario governativo e sottrae medaglie d’oro dal Museo Marittimo: nei guai un 25enne di Cospicua

Si spaccia per funzionario governativo e sottrae medaglie d’oro dal Museo Marittimo: nei guai un 25enne di Cospicua

19 Marzo 2024
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si spaccia per funzionario governativo e sottrae medaglie d’oro dal Museo Marittimo: nei guai un 25enne di Cospicua

Il giovane rischia fino a otto anni di prigione

di Federico Valletta
19 Marzo 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Avrebbe rubato due medaglie storiche dal Museo Marittimo di Birgu per saldare dei debiti, ma sarebbe stato beccato dalle telecamere di sicurezza finendo in manette il giorno dopo. Protagonista della vicenda è il 25enne Justin Mallia, residente a Cospicua, e gravato da numerosi precedenti penali.

Stando alle ricostruzioni fornite dai media locali, lunedì il giovane si sarebbe recato al Museo, spacciandosi per un funzionario del Dipartimento dell’Istruzione, chiedendo di entrare per consegnare dei documenti. Approfittando della presenza di una scolaresca in visita, Mallia si sarebbe appropriato di due medaglie d’oro preziosissime. La sparizione degli oggetti è stata denunciata il giorno stesso, con le forze dell’ordine subito attive per rintracciare la refurtiva, riuscendo a risalire a Mallia che è stato arrestato nella mattinata di martedì nella sua abitazione di Cospicua.

Secondo quanto affermato da Heritage Malta, le medaglie sono state assegnate tra il 1800 e il 1801 ai leader e ai membri dei battaglioni del Congresso Nazionale che hanno combattuto per liberare Malta dai francesi. Sono molto rare e, quindi, preziose, soprattutto per il loro valore storico, valutate dagli esperti per una cifra che si aggira attorno ai 400.000 euro.

Comparso in tribunale, il giovane si è dichiarato non colpevole di una serie di accuse tra cui furto aggravato, nonostante il giorno dell’arresto avesse consegnato volontariamente agli agenti un sacchetto contenente la refurtiva. In quel frangente, Mallia aveva ammesso le proprie colpe, affermando di aver sottratto i preziosi cimeli per saldare un debito, dopo aver dovuto pagare 20.800 euro di cauzione per un altro processo a suo carico. A tal proposito, è accusato anche di aver violato tre decreti di cauzione, l’ultimo emesso il 6 marzo. Ora rischia una condanna fino a 8 anni di detenzione.

Al momento, gli avvocati difensori non hanno avanzato alcuna richiesta di libertà su cauzione. L’imputato rimarrà quindi in carcere almeno fino alla prossima udienza.

Nel comunicato diffuso a mezzo social, Heritage Malta ha voluto ringraziare le autorità per essere riuscite a sventare il furto «con professionalità e l’efficienza», sottolineando che «Il ritrovamento è stato possibile grazie all’azione immediata degli ufficiali del museo, e al significativo investimento fatto per i sistemi di sicurezza».

 

(photo credits: Facebook / Heritage Malta)
Tags: Birgufurto aggravatoHeritage MaltaIn evidenzaJustin Malliamalta maritime museummedaglie storicheMuseo Marittimo
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Borg a Bruxelles: «Un cessate il fuoco immediato è essenziale per porre fine alle orribili sofferenze di Gaza»

Prossimo articolo

Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

Articoli correlati

Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena
Giudiziaria

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco
Giudiziaria

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.