• Ultime
  • Più lette
Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

19 Marzo 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

di Redazione
19 Marzo 2024
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ad Esplora è stata inaugurata una nuova mostra che, sfruttando tecniche e tecnologie all’avanguardia come gli ologrammi, la realtà virtuale e i robot, darà “vita” all’ecosistema marino consentendo ai bambini di interagirvi studiandolo e comprendendolo “da vicino”.

L’obiettivo principale del progetto è quello di ampliare l’uso della tecnologia in campo marino, in aree ricche di biodiversità, soprattutto ai fini dell’educazione ambientale (conosciuta come “Ocean Literacy”), affinchè sempre più studenti possano scegliere di approfondire il percorso scolastico nel settore, fornendo al contempo maggiori informazioni sulle specie e sugli ambienti protetti nelle aree Natura 2000.

All’inaugurazione erano presenti il segretario parlamentare per la gioventù, la ricerca e l’innovazione, Keith Azzopardi Tanti, insieme al professor Alan Deidun, per conto dell’Università di Malta.

Azzopardi Tanti ha spiegato come l’uso della tecnologia nel comparto marittimo rappresenti uno dei pilastri della strategia nazionale verso una specializzazione “smart” del settore, aggiungendo che la mostra rappresenta il punto di inizio di un percorso di crescita e integrazione dell’esperienza interattiva tra scienza e tecnologia.

Il responsabile di Esplora, Olaf Mc Kay, ha aggiunto che l’iniziativa «dimostra chiaramente che nel nostro Paese si stanno compiendo sforzi collettivi affinché il settore scientifico e tecnologico continuino a progredire», augurandosi che a breve il centro possa ospitare altri progetti analoghi, affinchè la scienza possa comunicare in un modo «più interessante e interattivo».​

Deidun ha ribadito che «grazie a questo spazio permanente messo a disposizione da Esplora, è possibile immergersi nel mondo sottomarino attraverso una tecnologia virtuale e interattiva».

Il rettore dell’Università di Malta, Alfred Vella, si è dichiarato «soddisfatto che Esplora abbia riconosciuto l’importanza di avviare collaborazioni di ricerca con l’Università, come nel caso di questa mostra».

 

(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: Alan Deidunecosistema marinoesploraKeith Azzopardi Tantimaremostra
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Si spaccia per funzionario governativo e sottrae medaglie d’oro dal Museo Marittimo: nei guai un 25enne di Cospicua

Prossimo articolo

Rissa a Birzebbugia, tre persone trasportate in ospedale

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu
Attualità

Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu

31 Marzo 2025
Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun
Attualità

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

25 Marzo 2025
maria callas
Attualità

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

7 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.