• Ultime
  • Più lette
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Anticorruzione: Malta non passa l’esame del GRECO; “pienamente” attuate 4 su 23 raccomandazioni

22 Marzo 2024
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Anticorruzione: Malta non passa l’esame del GRECO; “pienamente” attuate 4 su 23 raccomandazioni

Malta avrà tempo entro fine anno per attuare le raccomandazioni formulate nel 2019 dall’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

di Federico Valletta
22 Marzo 2024
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

La piaga della corruzione a Malta è tutt’altro che risolta. È quanto emerso da un rapporto del “Group of States against Corruption” (GRECO), organo europeo incaricato di controllare e vigilare che i Paesi dell’UE si adattino agli standard anticorruzione imposti ai singoli Stati, promuovendo l’integrità nei governi centrali e nelle forze dell’ordine.

Secondo il documento, sull’arcipelago ha “pienamente” attuato solamente 4 raccomandazioni sulle 23 fornite nel 2019 per contrastare la corruzione sempre più dilagante.

A maggio 2022, al governo maltese era stato dato un termine di diciotto mesi per allinearsi alle raccomandazioni. Ora, con la scadenza avvenuta a fine 2023, è arrivata l’ufficialità del fallimento. Il rapporto rivela infatti che nove raccomandazioni fatte dal gruppo anticorruzione non sono state nemmeno discusse, e altre dieci attuate solo in parte.

Tra le criticità più importanti, il fatto di non aver stabilito regole sui contatti tra funzionari di alto livello e lobbisti che cercano di influenzare il processo decisionale né di aver delineato le procedure sulle dichiarazioni di eventuali conflitti d’interesse.

Ancora, nulla sarebbe stato fatto per consentire alle forze dell’ordine di indagare avvalendosi di tecniche come le intercettazioni telefoniche nei casi di sospetta corruzione, aggiungendo che il Paese deve fare anche molto di più per incrementare gli standard di integrità morale.

Infatti, “GRECO” ci va giù pesante, descrivendo come “deplorevole” il fallimento di Malta nello sviluppare una strategia di integrità per i funzionari di alto livello, confidando però in un progetto già avviato dal governo, volto a migliorare la trasparenza nelle alte sfere, con la speranza di rilevare buoni risultati in tempi relativamente brevi.

Ma come detto le criticità rimangono molte, e l’Unione Europea ha chiesto ancor una volta a Malta di fare di più per combattere la corruzione, e di presentare un rapporto dettagliato e aggiornato entro la fine del 2024.

Nel rapporto sono però presenti anche alcune note positive. La politica maltese sarebbe infatti riuscita a perseguire un obiettivo: migliorare la strategia di comunicazione delle forze di polizia (anche con riforme per dare nuovo sostegno alle forze dell’ordine), consentendo alle istituzioni pubbliche con funzioni regolatorie di essere più responsabili e meglio finanziate, attuando una strategia nazionale antifrode e corruzione. Sono inoltre stati notati i progressi ottenuti grazie alle riforme nel settore dello stato di diritto e della buona amministrazione, uniti al potenziamento degli uffici del Difensore Civico, dell’Audit, del Commissario per gli Standard e del Dipartimento di Audit Interno e Investigazioni.

Per quanto concerne le raccomandazioni rimaste ancora insoddisfatte, il governo si è impegnato a continuare a lavorare per rafforzare le istituzioni del Paese entro il termine stabilito della fine dell’anno.

Ministero della Giustizia: «Malta ha attuato o sta attuando il 61% delle raccomandazioni»

In un comunicato diffuso in relazione alla notizia, il Ministero della Giustizia ha affermato che il Governo «accoglie con favore» il rapporto redatto dal GRECO in cui rileva che Malta ha attuato o sta attuando la maggior parte delle raccomandazioni» e che «Malta ha attuato o sta attuando il 61% delle raccomandazioni».

Il rapporto del GRECO – prosegue la nota del Ministero – ha preso atto delle riforme attuate a favore dello stato di diritto e del buon governo, registrando progressi nel rafforzamento di vari uffici governativi, nonché nella continua attuazione della strategia nazionale contro frode e corruzione. Apprezzato anche l’incremento record della fiducia dei cittadini nelle Forze di Polizia, nonché le misure adottate per rafforzare la politica di comunicazione del Corpo.

Rafforzati anche i programmi per creare consapevolezza sull’integrità e sull’etica professionale degli Organismi disciplinati, oggetto di ingenti investimenti «senza precedenti» negli ultimi mesi. Il Ministero ha poi concluso affermando che il governo si è impegnato e continuerà a farlo per afforzare le istituzioni maltesi.​​

 

(immagine di repertorio)
Tags: corruzioneGRECOlotta alla corruzioneMaltaUnione Europea
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Affitti, la proposta anti sovraffollamento: tetto massimo di inquilini e “tolleranza zero” contro gli abusi

Prossimo articolo

A Qale vince la natura: Hondoq ir-Rummien guadagna il titolo di zona speciale di conservazione

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.