• Ultime
  • Più lette
elezioni voto scheda elettorale croce

Elezioni amministrative ed europee 8 e 9 giugno 2024: informazioni utili per gli italiani all’estero

4 Aprile 2024
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Elezioni amministrative ed europee 8 e 9 giugno 2024: informazioni utili per gli italiani all’estero

Come possono esercitare il loro diritto di voto i cittadini iscritti e non iscritti all’AIRE

di Valentina Romeo
4 Aprile 2024
in Politica
Tempo di lettura:3 mins read
0

Per agevolare le procedure di votazione rivolte ai nostri connazionali all’estero, si rende noto quanto di seguito riportato, tenendo conto che le elezioni si terranno in tutti gli Stati membri tra il 6 e il 9 giugno 2024.

I cittadini italiani permanentemente residenti all’estero (iscritti all’AIRE – anagrafe degli italiani residenti all’estero) in uno Stato dell’Unione Europea:

  • sono inseriti automaticamente nell’elenco degli elettori che votano presso i seggi allestiti dai Consolati (voto per i rappresentanti italiani);
  • possono, presentando apposita domanda al Comune del Paese estero di residenza entro il novantesimo giorno antecedente le elezioni, votare per i rappresentanti dello Stato dove sono residenti (n.b.: in questo caso il termine è già scaduto per coloro che dovessero ancora presentare domanda)

Cittadini italiani temporaneamente all’estero (NON iscritti all’AIRE) in uno Stato dell’Unione Europea per motivi di studio o lavoro, ed i loro familiari conviventi:

  • possono esercitare il voto per le elezioni europee presso i seggi allestiti dai Consolati, (voto per i rappresentanti italiani) presentando apposita domanda al Consolato competente entro l’ottantesimo giorno antecedente le elezioni, ovvero entro giovedì 21 marzo 2024 (n.b.: in questo caso il termine è già scaduto per coloro che dovessero ancora presentare domanda)

Ulteriori specifiche testualmente dal sito amblavalletta.esteri.it

I cittadini italiani residenti nella circoscrizione dell’Ambasciata d’Italia a Malta ed iscritti all’AIRE, ai sensi della normativa italiana vigente (Legge 18/1979 e DL 408/1994, convertito in legge 483/1994), possono votare:

  • per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia, presso i seggi istituiti all’estero dalle Rappresentanze diplomatico-consolari. Se si vuole votare per i candidati italiani è opportuno verificare presso il proprio Comune maltese di residenza oppure presso il sito della Commissione elettorale maltese di non avere esercitato in passato l’opzione per il voto ai candidati maltesi ed eventualmente revocarla. Gli elettori che non hanno esercitato l’opzione per il voto dei membri maltesi del Parlamento Europeo riceveranno a casa da parte del Ministero dell’Interno italiano il certificato elettorale, con l’indicazione del seggio presso il quale votare, della data e dell’orario delle votazioni.

oppure

  • per i membri del Parlamento Europeo spettanti a Malta, previa opzione da esercitare presso il Comune maltese di residenza; tale opzione comporta l’eliminazione del proprio nominativo dall’elenco elettori fornito dal Ministero dell’Interno italiano: una volta esercitata l’opzione per i candidati maltesi, non si potrà esercitare il diritto di voto per i candidati italiani. Si attira l’attenzione sul fatto che, per la normativa maltese, l’opzione ha carattere permanente: vale a dire che una volta esercitata, rimane valida per tutte le consultazioni successive, fino a formale revoca da esercitarsi sempre presso il Comune di residenza maltese oppure tramite indicate dalla Commissione elettorale maltese.

È penalmente sanzionato il doppio voto:

  • chi vota per i membri maltesi del Parlamento Europeo non potrà votare anche per quelli italiani, e viceversa;
  • chi vota per i candidati italiani presso le sezioni istituite all’estero non potrà farlo anche presso quelle presenti in Italia, e viceversa.

Gli elettori in possesso di più cittadinanze UE possono esercitare il loro diritto di voto solo per uno degli Stati di cui sono cittadini.

Votare in Italia e agevolazioni di viaggio

L’elettore italiano residente o temporaneamente a Malta per motivi di studio o lavoro (che abbia presentato domanda di voto all’estero nei termini previsti), se rientra in Italia, può votare presso il proprio Comune di iscrizione elettorale: in tal caso deve farne esplicita richiesta, entro il giorno precedente quello della votazione, al Sindaco del suddetto Comune, esibendo il certificato elettorale a lui inviato dal Ministero dell’Interno presso il domicilio estero.

Nel caso in cui l’elettore non sia in possesso del predetto certificato, potrà sottoscrivere una dichiarazione di non aver esercitato il diritto di voto nel Paese di residenza, e di non aver mai ricevuto, oppure di aver smarrito, il certificato elettorale. Il Comune rilascerà successivamente a tali elettori la tessera elettorale italiana, per permettere l’esercizio del diritto di voto presso i seggi istituiti nel territorio della Repubblica.

A tal proposito, si ricorda ai connazionali residenti a Malta che è possibile verificare se si è iscritti nelle liste elettorali maltesi a questo link.

 

(immagine di archivio)
Tags: Aireelezioni amministrative 2024Elezioni Europee 2024Italiani a Malta
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Precipita dal tetto di casa: 70enne muore sul colpo a Zebbug

Prossimo articolo

«Siamo orgogliosi; è la prima volta nella storia di Malta»: a Valletta si festeggia la seconda stella Michelin

Articoli correlati

Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina
Politica

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.