• Ultime
  • Più lette
replica antica locomotiva

Inaugurato il nuovo centro educativo e culturale al Giardino della Stazione di Attard

17 Aprile 2024
Francine Farrugia

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

22 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurato il nuovo centro educativo e culturale al Giardino della Stazione di Attard

Presente anche una replica di una antica locomotiva che un tempo collegava sei cittadine dell’isola

di Redazione
17 Aprile 2024
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Grazie ad un investimento di 600mila euro è stato inaugurato presso il Giardino della Stazione di Attard il nuovo Centro di informazione, culturale ed educativo. Dotato di una biblioteca, una zona per la lettura e servizi di pubblica utilità, l’edificio è caratterizzato da un rivestimento in pietra calcarea e dalle aperture in legno e alluminio; è stata inoltre installata una tettoia in ferro battuto che si rifà all’antica stazione di fine Ottocento, che un tempo sorgeva in questo giardino e forniva riparo ai passeggeri in attesa davanti ai binari.

La cerimonia di inaugurazione è stata presieduta dal ministro di Gozo Clint Camilleri e dal segretario parlamentare per il governo locale Alison Zerafa Civelli, insieme al Consiglio Locale di Attard.

Camilleri ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la comunità della cittadina, offrendo non solo uno spazio di svago e cultura, ma anche una piattaforma per informare le generazioni presenti e future sulla storia della ferrovia a Malta. Ha ringraziato la Planning Authority per il finanziamento del progetto e il Comune per l’impegno nella realizzazione del centro che include anche una replica di una locomotiva.

Zerafa Civelli ha evidenziato il ruolo del Consiglio Locale di Attard nella gestione dei lavori e ha sottolineato il valore aggiunto che il centro porterà alla comunità locale e a tutti coloro che visiteranno la zona.

Il Giardino della Stazione era la principale stazione di Attard e faceva parte del sistema ferroviario di Malta (Il-Vapur tal-Art), in funzione tra il 1883 e il 1931. La costruzione della stazione fu completata durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre il viaggio inaugurale fu compiuto il 28 febbraio 1883 da Valletta fino alla vecchia capitale Mdina, coprendo una distanza di quasi 7 miglia. Sulla rotta c’erano sei stazioni: Valletta, Hamrun, Birkirkara, Attard, Rabat e Mtarfa. L’ultima corsa avvenne il 31 marzo 1931.

replica antica locomotiva

 

(photo credits: DOI / Alan Saliba)
Tags: Attardgiardino della stazionelinea ferroviarialocomotiva
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sacerdote maltese reclutato da Roma per studiare le prossime evoluzioni digitali della Chiesa

Prossimo articolo

Prima la proposta di matrimonio, poi l’omicidio: il tragico epilogo di Sandra Ramirez

Articoli correlati

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.