• Ultime
  • Più lette
maltabiennale.art

Biennale d’Arte di Malta: il programma delle iniziative rivolte a studenti, adulti e famiglie

25 Aprile 2024
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Biennale d’Arte di Malta: il programma delle iniziative rivolte a studenti, adulti e famiglie

di Redazione
25 Aprile 2024
in Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

In programma una serie di iniziative in relazione alla prima Biennale d’Arte di Malta che ha preso il via lo scorso 13 marzo in varie località dell’arcipelago sotto la direzione artistica della curatrice italiana indipendente Sofia Baldi Pighi (head curator), affiancata dall’architetto e artista maltese Nigel Baldacchino, dalla curatrice e Art advisor italiana Elisa Carollo e dalla giornalista e produttrice culturale maltese Emma Mattei.

Le attività sono rivolte a grandi e piccini, curate da Baldi Pighi, Mattei Emma Mattei, l’Educational department ed Heritage Malta. Di seguito sono riportati tutti i dettagli del calendario culturale rivolto al pubblico:

Venerdì 26 aprile  

Insulaphilia: The Matri-Archive of FREE the Mediterranean

Gran Salon, Museo Nazionale di Archeologia, Valletta, ore 10:00 / 12:00 – Panel – ingresso gratuito

L’evento sarà incentrato sul progetto di ricerca Matri-Archive e sulla sua piattaforma digitale. Si tratterà di una presentazione del sito web M.A.M., delle sue premesse teoriche, dei suoi temi e della sua struttura, delle pagine degli artisti e di alcuni dei progetti artistici ospitati, che rappresentano il nucleo dell’archivio digitale

What Adults Imagine about Chil- FREE dren’s Imagination

Gran Salon, Museo Nazionale di Archeologia, Valletta, ore 16:00 / 17:30 – Panel di Michael Taussig – ingresso gratuito

Dopo il suo libro “Il mio museo della cocaina”, Taussig parlerà della mitologia delle isole nelle diverse culture. Franco La Cecla è antropologo, professore, autore di numerosi libri: “Contro l’architettura”, “La cultura dell’etica”, “Identità italiana: pasta e pizza”.

Sabato 27 aprile

Insulaphilia: The Matri-Archive of FREE the Mediterranean

Camerone, Muza, ore 10:00 / 13:00 – Workshop per studenti – ingresso gratuito

L’evento consisterà in un laboratorio creativo con studenti e adulti, condotto da alcuni artisti che espongono a Malta, su temi quali la natura, il femminismo, il futurismo, la migrazione, l’appartenenza, la memoria, la riappropriazione, l’ospedalità e l’arte. L’evento si concluderà con una sessione di feedback del workshop.

Workshop for families

Main Guard, Valletta, ore 10:00 / 12:00  – Workshop – ingresso con ticket

Il laboratorio è pensato per le famiglie con bambini di età inferiore ai 5 anni. Mamme creative, papà originali, nonne curiose, nonni innovativi, zie stravaganti e altri sono i benvenuti. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le opere d’arte biennali, analizzarle, rimboccarsi le maniche e mettersi all’opera per creare opere uniche liberando la propria creatività.

Insulaphilia/ Decolonizing Malta

Main Guard, Valletta, ore 14:00 / 16:00 – Workshop per studenti – ingresso gratuito

Il workshop è pensato per adolescenti e giovani. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le opere d’arte biennali, analizzarle, fare brain storming e creare opere uniche.

Domenica 28 aprile

Hesitation #1 – BNEW DARHOM FREE FUQ DAHARNA / THEY NAMED OUR RUIN

St. Elmo, Valletta, ore 11:55 – Evento – ingresso gratuito

L’azione consiste in una lettura performativa del poeta maltese Sam Vassallo. Il contenuto della lettura deriva da una conversazione tra il poeta, i membri del collettivo e gli abitanti della Valletta inferiore. Il testo che ne risulta è un flusso di pensieri e riflessioni intime sull’identità del monumento in relazione alla più ampia storia di colonizzazione dell’isola nel corso dei secoli, compresa quella più recente favorita dal turismo di massa.

Hesitation #2 – Food for thoughts

St. Elmo, Valletta, ore 16:00 / 17:00 – Evento – ingresso gratuito

L’azione è una pratica collettiva a metà tra un’assemblea performativa e un pranzo comunitario in cui la condivisione del cibo, la conversazione critica e gli interventi coreografici si intersecheranno nella creazione di uno spazio interdisciplinare di convivialità.

Goddess making workshop

Ochre Hall, Hagar Qim, ore 15:30 / 17:30 – Workshop – ingresso gratuito

Realizzare statue di dee in terracotta. Questo work- shop inizia osservando le statue di dee preistoriche. Fate ipotesi su chi le ha realizzate e perché. Per approfondire la conoscenza, costruite le vostre. Imparerete le tecniche di base della scultura e sperimenterete forme e texture. Non sono richieste conoscenze preliminari. Insieme realizzeremo cento statuette.

È necessaria la prenotazione perché il numero massimo di partecipanti è di 18 persone.

Professions of the Giants

St. George’s Square, Valletta, ore 17:00 / 19:00 – Performance – ingresso gratuito

Si ritiene che gli edifici più antichi del mondo a Ggantija siano stati progettati da una matriarca gigantessa, Sansuna, mentre portava il figlio sul fianco e mangiava solo fave. Le colossali figure mitiche ci aiutano a celebrare e criticare la gioia, la prosperità, i traumi e le difficoltà umane. La Rivoluzione delle Seppie guida una processione pubblica dal Forte di Sant’Elmo al Palazzo del Gran Maestro per “Le professioni dei giganti”, un corteo di professionisti sviluppato nei workshop tenuti in precedenza durante la Biennale di Malta.

Per tutte le attività che prevedono l’ingresso a pagamento, i biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto. Per partecipare ai workshop è invece necessario prenotarsi inviando una email all’indirizzo [email protected]

 

(immagine di archivio, credits: maltabiennale)
Tags: biennale arteMalta Biennale ArtValletta
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Nuove rotte e orari del trasporto pubblico locale per il Malta International Fireworks Festival

Prossimo articolo

Spettacoli pirotecnici: cambiano gli orari per le prove dei fuochi d’artificio

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.