• Ultime
  • Più lette
“Targhe Y” in rivolta: «il settore dei trasporti è al collasso»

“Targhe Y”, in programma nuova protesta: «Nessun cambiamento dopo gli incontri con le autorità»

31 Maggio 2024
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Targhe Y”, in programma nuova protesta: «Nessun cambiamento dopo gli incontri con le autorità»

Assenza di parcheggi dedicati, crescita esponenziale dei competitor e premi assicurativi alle stelle tra i motivi della manifestazione del 3 giugno

di Stefano Andrea Pozzo
31 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli autisti dei mezzi con targa “Y” tornano a scendere in piazza nella manifestazione organizzata per lunedì 3 giugno quando, a partire dalle 16:00, marceranno dall’ospedale Paul Boffa di Floriana fino ad arrivare a Castille.

Si tratta della seconda protesta per i tassisti autonomi che, a fine febbraio, avevano organizzato una lenta carovana da Ta’ Qali fino agli uffici di Transport Malta per protestare sulle difficili condizioni lavorative e sulle scarse retribuzioni.

Da allora, però, il governo non pare aver attuato contromisure per arginare il malcontento riassunto dalle parole del presidente dell’Associazione degli Operatori di Veicoli Leggeri (LPOA), Aron Gatt, che ha spiegato le difficoltà affrontate dalla categoria a causa di un mercato sempre più saturo di competitor che hanno tratto profitto dalle politiche settoriali imperfette e dalla scarsa supervisione: «Transport Malta e altre autorità hanno permesso alle aziende di espandere le loro flotte a centinaia di veicoli, nonostante queste non rispettino le normative vigenti».

Una crescita fuori controllo e quantificabile in quasi 5.000 veicoli con targa Y condivisi tra 3.068 operatori, secondo le informazioni presentate in parlamento dal deputato del PN Jerome Caruana Cilia al ministro dei Trasporti Aaron Farrugia.

Sul tavolo delle discussioni ora vi è sicuramente l’operato di alcune delle flotte di taxi più vaste di Malta che, nonostante il nuovo regolamento imponga parcheggi riservati ai mezzi fuori servizio, sono stati sorpresi sostare in aree comuni come quelle dei supermercati.

A suscitare l’ira dell’associazione vi è anche un’impennata dei costi assicurativi riconducibile ai numerosi incidenti causati dai conducenti inesperti impiegati da alcuni operatori, e non abituati alla guida su strade maltesi. Oltre alle problematiche di sicurezza un simile approccio avrebbe favorito l’aumentare dei premi assicurativi, dai 700 euro annui pagati in media nel 2020, fino ai 4.000 euro segnalati oggi da alcuni autisti. «Abbiamo avuto incontri con il governo ma non è cambiato nulla», la denuncia di Gatt.

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / LPOA)
Tags: Aron GattJerome Caruana CiliaLPOAtarghe ytassistiTransport Malta
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Marsascala, presentate sei offerte per trasformare l’impianto di trattamento rifiuti in un’oasi verde

Prossimo articolo

Rimpatriato uno dei dirottatori che nel 2016 tennero sotto scacco un aereo con 117 persone a bordo

Articoli correlati

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.