• Ultime
  • Più lette
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

A Malta quasi una persona su cinque è a rischio povertà

12 Giugno 2024
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta quasi una persona su cinque è a rischio povertà

Sono oltre 88mila le persone che vivono con un reddito al di sotto dei livelli accettabili; il 22% è minorenne

di Redazione
12 Giugno 2024
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oltre il 16% della popolazione è a rischio povertà. Sono infatti 88.462 le persone che vivono in famiglie con un reddito nazionale al di sotto della soglia a rischio povertà (11.364 euro), pari al 16,6% dell’intera cittadinanza residente sull’arcipelago. Un dato in calo di 0,1 punti percentuali rispetto al 2022.

Le stime diffuse dall’Ufficio nazionale di statistica (NSO) indicano che nel 2023 a farne maggiormente le spese è stata la fascia di popolazione inferiore alla maggiore età (22%), in aumento di 2,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente, mentre le persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni a rischio povertà rappresentavano il 12,1% del dato globale (-0,2% a confronto del 2022). Migliorano dell’1% le condizioni degli over 65, seppur rimangano nella fascia di popolazione in cui si registra il tasso più elevato di povertà dell’arcipelago (29%).

NSO spiega che gli indicatori di deprivazione materiale e sociale si basano su 13 elementi, sette dei quali si riferiscono al nucleo familiare (es: spese impreviste, riscaldamento della casa, una settimana di ferie all’anno, sostituzione elettrodomestici) e sei elementi relativi alle persone (es: comprarsi un paio di scarpe, pagare la connessione internet, uscire a cena una volta al mese).

Le variabili più elevate riscontrate nel 2023 rispetto all’anno precedente sono state registrate tra gli intervistati che hanno affermato che la propria famiglia non poteva permettersi un pasto a base di carne, pollo, pesce o un equivalente vegetariano ogni due giorni (9,4%), affrontare spese impreviste (15,9%) o una settimana di ferie all’anno lontano da casa (30%).

Sebbene lievemente più alti nel confronto coi dati del 2022, la fascia di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale ha assegnato un punteggio medio di 7 alla valutazione complessiva della propria vita, 6,2 per la situazione finanziaria, 7,4 per l’attuale impiego e 8,5 per i rapporti personali.

Le statistiche offrono inoltre un dato importante circa la distribuzione del reddito all’interno della popolazione che è virato in una direzione meno paritetica o, per meglio dire, “socialista”. Il coefficiente di Gini che misura la disuguaglianza dei redditi oscillando tra lo 0 (perfetta equità) e il 100% (totale disuguaglianza) ha assegnato a Malta una percentuale del 33%, in aumento di 2 punti percentuali rispetto all 2022. Ciò significa che la distribuzione dei redditi è peggiorata per le fasce più deboli.

 

(immagine di archivio)
Tags: National Statistics OfficeNSOrischio povertàSoglia di povertà
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Giustizia lenta, Malta in fondo alla classifica UE per le cause amministrative

Prossimo articolo

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.