• Ultime
  • Più lette
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Giustizia lenta, Malta in fondo alla classifica UE per le cause amministrative

12 Giugno 2024
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 7 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giustizia lenta, Malta in fondo alla classifica UE per le cause amministrative

L’EU Justice Scoreboard colloca Malta negli ultimi posti in Europa per i suoi lunghi tempi di attesa nell'ottenere giustizia

di Valentina Romeo
12 Giugno 2024
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Chiara e netta, attraverso la sua annuale classifica, la sentenza dell’EU Justice Scoreboard nei riguardi della giustizia maltese che, dal canto suo, le sentenze parrebbe emetterle dopo tempi d’attesa tanto lunghi da far sì che Malta faticosamente arranchi tra gli ultimi Paesi in Europa in tema di “celerità” nei procedimenti legali.

Sotto la lente di ingrandimento sono finite in special modo le cause amministrative, ovvero quelle intentate contro il Governo e per comprendere appieno lo “stato di salute” dei palazzi di giustizia maltesi sarà utile riportare qualche numero.

Il rapporto pubblicato dalla Commissione Europea fa riferimento a dati risalenti al 2022, con Malta che occupa l’ultimo posto della classifica UE per i tempi di risoluzione dei processi amministrativi in prima istanza stimati attorno ai 2,8 anni, preceduta da Portogallo, Slovacchia e poi Italia, seppur con ampi margini di distacco.

Puntuale è stata la reazione del Ministero della Giustizia, che preso atto degli esiti riportati dall’EU Justice Scoreboard, ha voluto replicare con parole rassicuranti, sostenendo che migliorare l’efficienza del sistema giudiziario per fornire sentenze tempestive sui procedimenti è la sua principale priorità.

«I dati del rapporto EU JS 24 si basano sui dati del 2022. Evidenziano miglioramenti nelle prestazioni dei tribunali nonostante l’aumento delle cause civili, commerciali e amministrative. Nel complesso, il tempo necessario per risolvere questi casi è migliorato. Le cause amministrative sono ancora quelle che richiedono più tempo per essere risolte, ma c’è stata una diminuzione del 20% del tempo necessario per trattare queste cause rispetto all’anno precedente» si legge testualmente in una nota del Ministero a cui fa seguito un ulteriore carosello di elementi a sostegno di un prudente ottimismo.

Il Ministero della Giustizia ha infatti aggiunto che la spinta a migliorare l’efficienza dei procedimenti si riflette anche nel miglioramento del tasso di risoluzione dei casi. Nel 2022, quello per i contenziosi civili e commerciali è aumentato dal 78% all’87%, mentre per le cause amministrative si è passati dal 70% al 95% rispetto al 2021.

Una strada ancora sterrata, quindi, per coloro in attesa della fine di un processo che, nonostante le dichiarazioni incoraggianti del Ministero, devono fare i conti con un dato importante, quello dei giudici in attività: 9 ogni 100mila abitanti secondo le stime riportate da Times of Malta, in palese contrasto col numero, al contrario elevato, di avvocati presenti sul territorio che, sempre in relazione al precedente campione di abitanti, ci restituisce una stima di 275 legali.

 

(immagine di archivio)
Tags: Commissione Europeagiustiziaministero della giustizia
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Basilica di St. George “sepolta” da tavoli e sedie, Arciprete di Victoria invita i cittadini all’azione

Prossimo articolo

A Malta quasi una persona su cinque è a rischio povertà

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.