• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Frode permessi di lavoro: nepalese dichiara di aver pagato 4.000 euro per ottenerne uno

8 Agosto 2024
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode permessi di lavoro: nepalese dichiara di aver pagato 4.000 euro per ottenerne uno

Al centro delle indagini un ex funzionario dell’agenzia informatica governativa

di Redazione
8 Agosto 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un cittadino nepalese giunto a Malta con la speranza di un futuro professionale migliore ha dichiarato di aver pagato 4.000 euro per ottenere un permesso di lavoro sulla base di un contratto di lavoro rivelatosi poi fittizio, presuntamente falsificato da un ex dipendente di un’agenzia informatica governativa.

È quanto emerso in aula nel procedimento a carico del 37enne Andre D’Amato, professionista nel campo dell’informatica ed ex dipendente della Malta Information Technology Agency (MITA), accusato di vari reati tra cui traffico di esseri umani, riciclaggio di denaro, uso improprio di computer, frode, falsificazione di documenti e false dichiarazioni.

D’Amato era un funzionario del MITA nel 2018 e fino al maggio di quest’anno, ovvero nel periodo in cui si sarebbero verificati i presunti reati. Era stato anche nominato ambasciatore non residente a Cuba, ma è stato rimosso dall’incarico lo scorso anno, appena sono emerse le prime accuse a suo carico.

Magar Dil Bahadur, testimone e vittima, ha raccontato alla corte di aver trasferito 4.000 euro a un suo amico e connazionale residente a Malta per entrare in possesso del permesso di lavoro. La procura sostiene che quest’ultimo abbia poi trasferito i soldi a D’Amato affinchè presentasse la domanda per ottenere il permesso di lavoro per conto del nepalese e di altri suoi clienti, tra i quali sarebbe figurata anche la società con sede a Qormi che avrebbe dovuto dare da lavorare a Bahadur.

Tuttavia, il direttore della suddetta compagnia ha testimoniato di non aver mai sentito parlare di Bahadur e di aver scoperto che il contratto era stato falsificato, insieme alla sua firma, presente su carta intestata che presentava pure il logo della società scaricato dal sito web.

La denuncia è scattata quando il cittadino nepalese si è presentato presso gli uffici dell’azienda per chiedere una firma sul contratto. Insospettito, il dirigente ha segnalato la vicenda alle forze dell’ordine indicando inoltre che la domanda era stata presentata a loro insaputa, utilizzando documenti contraffatti.

Le indagini della polizia hanno rivelato che i contratti falsificati per consentire a Bahadur di ottenere un permesso di lavoro erano stati caricati sul portale dell’agenzia governativa Identità utilizzando la carta d’identità elettronica di D’Amato, confermata anche attraverso l’autenticazione a due fattori. Durante l’udienza, Bahadur ha dichiarato di non aver mai lavorato per la compagnia, di non conoscere D’Amato e di averlo sentito solo una volta al telefono.

L’avvocato della difesa ha contestato la richiesta della procura di effettuare un download completo dei dati presenti sui dispositivi elettronici di D’Amato, sottolineando che si tratterebbe di un’azione “eccessiva”, non giustificata dalla portata della vicenda. Il caso tornerà in aula il prossimo mese.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Andre D’amatofrodeIdentitàlavoratori stranieriMITApermessi di lavoroTribunale
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Schianto tra minibus e autocisterna a Zejtun: diversi bambini trasferiti in ospedale

Prossimo articolo

Due pedoni falciati a Marsascala e Rabat

Articoli correlati

Giudiziaria

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo
Giudiziaria

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite
Giudiziaria

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Giudiziaria

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.