• Ultime
  • Più lette
Valletta: strada occupata, l’ambulanza non passa. Rimossi tavolini e sedie da Triq Santa Lucija

Valletta: strada occupata, l’ambulanza non passa. Rimossi tavolini e sedie da Triq Santa Lucija

23 Agosto 2024
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 15 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta: strada occupata, l’ambulanza non passa. Rimossi tavolini e sedie da Triq Santa Lucija

Un’azione che ha fatto seguito alle lamentele sollevate dai residenti della capitale, dice il sindaco. Tuttavia, in un video girato nelle ore successive, sembra che la strada in questione sia tornata ad essere popolata da tavoli e sedie

di Redazione
23 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

AGGIORNATO 24 AGOSTO con il video che mostra la situazione della via lungo la quale sembrano essere riapparsi tavoli e sedie


Venerdì mattina a Valletta sono stati rimossi tavoli e sedie che ostruivano il passaggio ai veicoli di emergenza in transito lungo Triq Santa Lucija. Una decisione che fa seguito alle preoccupazioni sollevate dai cittadini che si sono rivolti al sindaco della capitale, Olaf McKay, lamentandosi del disagio causato «in un momento particolare in questa stessa via». Il primo cittadino ha affermato di aver avuto un diretto contatto con le autorità che hanno effettuato un controllo relativo a tavoli e sedie conclusosi con la rimozione degli stessi.

McKay ha aggiunto che il Comune sta lavorando all’elaborazione di un piano di sicurezza insieme a residenti e imprenditori il cui obiettivo finale «resterà sempre l’abbellimento e la sicurezza per Valletta».

Sebbene il sindaco della capitale non lo menzioni esplicitamente nel post pubblicato a mezzo Facebook, il “momento particolare” sopracitato potrebbe riferirsi a quanto accaduto il giorno precedente, quando nella stessa via un’ambulanza ha dovuto tardare l’intervento di soccorso perchè non è riuscita a farsi rapidamente spazio tra i tavoli e le sedie che occupavano la strada, ora rimossi. L’episodio era stato evidenziato anche dalla parlamentare nazionalista Paula Mifsud Bonnici che, sempre a mezzo social, si era lamentata delle “mancate promesse” del governo in termini di tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, in particolare dei residenti di Valletta.

Non è certamente la prima volta che politici, attivisti, Ong e cittadini si lamentano dell’invasione indiscriminata del suolo pubblico da arredi urbani piazzati dai titolari delle attività di ristorazione e non solo, spesso in maniera del tutto abusiva. Numerose le campagne, manifestazioni e conferenze stampa organizzate a Malta e Gozo per chiedere al governo di mettere un freno all’occupazione selvaggia di tavoli e sedie che “soffoca” le strade e la libertà di movimento sia delle persone che, come si è visto, anche dei mezzi di soccorso.

AGGIORNAMENTO:

Sulla notizia è intervenuto il gruppo “Residenti Beltin”, un collettivo di cittadini residenti a Valletta, che sui social ha però mostrato una situazione diversa. Sembra infatti che, dopo la disposizione del sindaco, nel giro di qualche ora i tavoli e le sedie siano tornati a popolare Triq Santa Lucija, come mostrato nel video condiviso a mezzo social.

 

(photo credits: Facebook / Olaf McKay)
Tags: ambulanzaOlaf McKaytavoli e sedieTriq Santa LucijaValletta
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Gli rubano il pc con la tesi ad un passo dalla laurea; studente disperato rinnova l’appello via social

Prossimo articolo

Violenza sessuale sulla figlioletta minorenne dell’ex compagna; 39enne in custodia cautelare

Articoli correlati

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Attualità

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.