• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Lavori in ritardo, scadenze non rispettate: il Vincent Moran Health Centre è pronto ma l’apertura resta un miraggio

7 Settembre 2024

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori in ritardo, scadenze non rispettate: il Vincent Moran Health Centre è pronto ma l’apertura resta un miraggio

Il Ministero ai ferri corti rescinde il contratto con l’appaltatore “ritardatario”, una delle aziende coinvolte nella frode ospedali pubblici

di Redazione
7 Settembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Vincent Moran Health Centre di Paola, completato lo scorso mese di maggio, ha subito una brutta battuta d’arresto che ha costretto il Ministero della Salute a intervenire, rescindendo il contratto con l’appaltatore responsabile del progetto dell’hub regionale a causa del ritardo nel completamento dei lavori.

In sostanza il Centro c’è, è pronto e nuovo di zecca, ma parrebbero mancare alcune attrezzature e dei certificati di conformità che ne impediscono l’effettiva operatività.

Lo stesso Ministero, in un comunicato stampa, ha spiegato che l’azione si è resa necessaria dopo una serie di valutazioni compiute insieme alla Fondazione Servizi Medici durante la quale «si è cercato di trovare soluzioni ma, nonostante i ripetuti tentativi, l’appaltatore non è riuscito a rispettare le scadenze critiche causando continui ritardi nel progetto». La fondazione ha emesso diverse sanzioni e il Ministero ha partecipato ad un procedimento giudiziario contro l’appaltatore giunto ormai alla fase finale.

Ora, per garantire che la struttura sanitaria di Paola possa somministrare i servizi al pubblico nel più breve tempo possibile, dopo aver rescisso il contratto con l’appaltatore “ritardatario”, la fondazione si sta attivando per «proseguire il più possibile gli ultimi lavori e accelerare il completamento delle opere».

Il Ministero ha sottolineato che l’appaltatore è sempre stato pagato secondo i termini contrattuali, «ma abbiamo anche l’obbligo di garantire che i fondi pubblici siano utilizzati nel migliore interesse delle persone».

«La nostra prima priorità rimane la salute dei nostri pazienti e ci impegniamo a fornire questa struttura cruciale senza ulteriori ritardi» ha dichiarato il Ministero, aggiungendo che continuerà a lavorare affinchè la struttura possa essere operativa il prima possibile, e iniziare ad erogare davvero i servizi sanitari a favore della comunità.

L’appaltatore nell’occhio del ciclone è la Technoline, una delle aziende finite al centro delle cronache poiché coinvolte nei procedimenti penali istituiti attorno allo scandalo privatizzazione ospedali pubblici sull’accordo truffa tra governo e Vitals/Steward Healthcare.

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: Jo Etienne AbelaMinistero della SalutePaolaSanitàsanità pubblicaVincent Moran Health Centre
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Scoperta straordinaria a St. Paul’s Bay: ritrovata un’antica anfora di 2.000 anni fa

Prossimo articolo

Omicidio di Rabat: per gli psichiatri Noel Azzopardi era incapace di intendere e di volere al momento del crimine

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.