• Ultime
  • Più lette
fringuelli

BirdLife critica Camilleri sulla deroga per la cattura dei fringuelli: «Ha giocato con la reputazione del Paese»

21 Settembre 2024
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

Duplice omicidio di Rabat, il presunto killer avrebbe confessato al telefono: «Ho ucciso tuo padre»

1 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 2 Agosto
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BirdLife critica Camilleri sulla deroga per la cattura dei fringuelli: «Ha giocato con la reputazione del Paese»

«È offensivo per l'intelligenza vedere un ministro distorcere in modo così palese i fatti di una sentenza europea» scrive la Ong nella lettera inviata al Premier Abela

di Redazione
21 Settembre 2024
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

BirdLife Malta ha esortato il governo ad assumersi le responsabilità e rispettare la recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha condannato Malta per la terza volta in merito alla deroga sulla cattura dei fringuelli a “scopo scientifico” risultata non valida per gli obiettivi di ricerca che professava, e quindi un maldestro tentativo di aggirare la Direttiva Uccelli dell’UE che vieta la pratica.

Nella lettera aperta indirizzata al Primo Ministro Robert Abela, la Ong ha sottolineato come il regime derogatorio maltese a lungo discusso in sede europea negli ultimi anni, non rappresenti solamente una violazione delle norme ambientali comunitarie, ma ha anche comportato uno spreco significativo di denaro pubblico (decine, forse centinaia di migliaia di euro, ipotizza l’associazione) e ha messo a rischio la reputazione di Malta a livello internazionale.

Nel suo appello al Premier Abela, BirdLife ha accusato il ministro di Gozo che gestisce anche il portafoglio della caccia, Clint Camilleri, di aver agito con motivazioni politiche piuttosto che scientifiche, utilizzando lo stratagemma della deroga per mascherare la volontà di aggirare i regolamenti dell’UE. Per questa ragione, ha chiesto al governo di prendere una posizione più “responsabile” e “trasparente” in materia di politiche ambientali.

«Come Primo Ministro di Malta, ora la responsabilità è sua. Crediamo sinceramente che lei possa aver scelto di fidarsi completamente del ministro Camilleri per la progettazione e l’attuazione di questa deroga. Tuttavia, con la fiducia viene anche la responsabilità. È ora di essere chiari e riconoscere che Malta non può continuare a giocare con espedienti ridicoli per cercare di ingannare la Commissione Europea o la Corte di Giustizia dell’UE con deroghe simili. La deroga per la cattura dei fringuelli è fallita due volte, e l’ultima, mascherata da ricerca scientifica, non ha ingannato nessuno sin dal primo giorno» si legge nella comunicazione firmata dal CEO di BirdLife Malta Mark Sultana e dal Presidente Darryl Grima.

L’associazione ha anche criticato il tentativo di Camilleri di modificare temporaneamente la legislazione durante il procedimento legale, per poi reintrodurre la stessa deroga poco dopo. «Questa mossa è stata vista dalla Corte come un chiaro tentativo di manipolare il corso della giustizia» incalza la Ong, aggiungendo inoltre che contrariamente a quanto dichiarato dal ministro, la sentenza del tribunale europeo non ha rilevato “solo” un errore tecnico nella deroga maltese, bensì il fatto che Malta non abbia fornito motivazioni sufficienti per applicare questa deroga in assenza di altre soluzioni soddisfacenti nei quattro anni in cui è stata applicata.

«È scoraggiante e offensivo per l’intelligenza pubblica vedere un ministro europeo distorcere in modo così palese i fatti di una sentenza della Corte di Giustizia dell’UE, dopo aver cercato inizialmente di far credere a tutti che questa fosse una genuina iniziativa di ricerca scientifica» ha dichiarato la Ong, tacciando il ministro Camilleri di aver «celebrato una falsa vittoria» piuttosto che assumersi la responsabilità politica sull’accaduto.

BirdLife ha ribadito che la cattura dei fringuelli non può più essere giustificata nel contesto attuale, dove la conservazione della biodiversità è fondamentale. «Abbiamo fornito al governo i consigli giusti, ma ci siamo trovati di fronte a decisioni basate su interessi politici piuttosto che su evidenze scientifiche», ha affermato la Ong, sottolineando l’importanza di un approccio scientifico alle decisioni in materia di conservazione.

BirdLife ha infine dichiarato che le critiche verso le scelte intraprese da Camilleri non dovrebbero essere indirizzate al Comitato Ornis, nominato da lui stesso come responsabile nel fornire consigli al governo in materia di fauna selvatica. Per l’organizzazione, il Comitato dovrebbe essere formato da uomini di scienza scevri da interessi politici, e che i suggerimenti siano forniti sulla base di dati concreti e scientifici, per evitare che decisioni simili continuino a danneggiare la reputazione di Malta a livello internazionale.

Concludendo la sua dichiarazione, BirdLife ha esortato il governo maltese a rispettare la sentenza della Corte di Giustizia dell’UE e a intraprendere azioni immediate per garantire che la conservazione della fauna selvatica diventi una priorità. Ha inoltre sottolineato l’importanza del rispetto delle leggi europee, non solo per evitare ulteriori conseguenze, ma anche per preservare il patrimonio naturale del Paese.

 

(immagine di archivio, credits: BirdLife)
Tags: BirdLife MaltaCacciaClint CamilleriCorte di Giustizia dell'Unione EuropeafringuelliRobert Abela
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Perde il controllo della moto e cade, due feriti a Birkirkara

Prossimo articolo

Poliziotti brutalmente aggrediti per aver multato un’auto in sosta: cinque arresti ad Hamrun

Articoli correlati

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta
Attualità

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Attualità

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.