• Ultime
  • Più lette
squalo bianco squali bianchi

Scoperti nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo

3 Novembre 2024
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scoperti nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo

Individuati grazie all’analisi del DNA ambientale tramite spedizioni effettuate tra il 2021 e il 2023 in diverse località tra Sicilia, Malta e Tunisia

di Redazione
3 Novembre 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Uno studio pionieristico pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science ha confermato la presenza dello squalo bianco nel bacino del Mediterraneo, riportando alla luce dettagli fondamentali sui movimenti e le aree preferite di questo predatore, tra i più grandi del pianeta, in grado di raggiungere fino a sette metri di dimensione, ma anche una delle specie più a rischio a livello globale.

La ricerca, guidata dal biologo marino Francesco Ferretti della Virginia Tech University, è frutto di una collaborazione tra varie istituzioni accademiche e di ricerca, tra cui la Oregon State University e l’Università Politecnica delle Marche.

Attraverso spedizioni compiute tra il 2021 e il 2023, gli scienziati del team hanno analizzato dati genetici e ambientali in varie località del Mediterraneo, impiegando diversi metodi come telecamere subacquee remote con esche e tecnologia per l’analisi del DNA ambientale (eDNA) volta a rilevare tracce genetiche dell’animale nelle acque del Mediterraneo.

Il viaggio ha condotto il gruppo a Pantelleria, Lampedusa, Marsala, Malta e Tunisia, località scelte per la loro posizione geografica cruciale e per essere note zone di passaggio di diverse specie pelagiche, dove hanno identificato la presenza dello squalo bianco in cinque occasioni, in quattro punti di campionamento.

«Sebbene non abbiamo osservato direttamente gli squali bianchi, queste attività hanno supportato l’identificazione di una delle ultime roccaforti di questa popolazione nella regione e hanno avviato un programma multi-istituzionale di conservazione degli squali bianchi nel Mar Mediterraneo, con l’obiettivo di tracciare gli ultimi esemplari nella regione, stimare la loro abbondanza e il rischio di estinzione, caratterizzare l’ecologia della specie e informare la gestione e la conservazione» si legge nel rapporto di ricerca redatto da Ferretti e dal suo team, che sfrutteranno ora l’infrastruttura e l’esperienza di queste prime spedizioni per sviluppare un programma di monitoraggio con attività sul campo e spedizioni durante tutto l’anno.

I prossimi sforzi del gruppo di scienziati si concentreranno sulla Tunisia, zona fortemente influenzata dalla pesca e che sembra essere una delle ultime “culle” della popolazione. «Qui intensificheremo monitoraggio e campionamento di materiale biologico e dati sulla pesca. Nel frattempo, estenderemo la nostra ricerca ad altri settori del Mediterraneo, ampliando il campionamento in tutta la regione».

 

(immagine di repertorio)
Tags: canale di siciliaIn evidenzasquali bianchisqualo bianco
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Incidente stradale a St. Paul’s Bay, quattro persone trasportate in ospedale

Prossimo articolo

Morì cadendo dal balcone: assolto il negoziante accusato della morte della quindicenne italiana

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.