• Ultime
  • Più lette
Presto una pista ciclabile e pedonale collegherà Luqa a Gudja: al via il progetto “Vjal Kulhadd”

Presto una pista ciclabile e pedonale collegherà Luqa a Gudja: al via il progetto “Vjal Kulhadd”

15 Novembre 2024
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

6 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

Turista tedesco “pizzicato” in moto completamente nudo per le strade di Pietà: scatta la multa

6 Agosto 2025
Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

Blitz contro l’immigrazione irregolare: venticinque arresti e un maltese denunciato per favoreggiamento

6 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ex agente di polizia condannato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

6 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Studente francese accusato di stupro in un appartamento a Qormi

6 Agosto 2025
KM Malta Airlines

KM Malta Airlines replica sul caso dei test antidroga “non negativi” di due membri dell’equipaggio

5 Agosto 2025
Due feriti gravi negli incidenti stradali di Marsa e Lija

Due feriti gravi negli incidenti stradali di Marsa e Lija

5 Agosto 2025
Accoltellò a morte il compagno: donna condannata per omicidio e falsa denuncia

Accoltellò a morte il compagno: donna condannata per omicidio e falsa denuncia

5 Agosto 2025

Investito da un’auto a Ta’ Xbiex, giovane gravemente ferito

4 Agosto 2025
cover

Blitz al porto, sequestrata droga per 650mila euro: due giovani arrestati all’arrivo dalla Sicilia

4 Agosto 2025
cover Gergis Nadi Saad Fadil

Ricercato in relazione a procedimenti giudiziari, scatta l’appello della polizia

4 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 6 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Presto una pista ciclabile e pedonale collegherà Luqa a Gudja: al via il progetto “Vjal Kulhadd”

Un nuovo percorso di mobilità condivisa volto a promuovere il passaggio a mezzi alternativi e sostenibili

di Redazione
15 Novembre 2024
in Ambiente, Vita a Malta
Tempo di lettura:1 mins read
0

Luqa e Gudja saranno presto collegate da un percorso dedicato a pedoni e ciclisti, grazie a una nuova iniziativa di mobilità sostenibile promossa dal Ministero dei Trasporti. Il progetto, annunciato dal ministro Chris Bonett, mira a creare un collegamento sicuro e accessibile lungo un chilometro, che offrirà un’alternativa alla mobilità tradizionale, a beneficio della salute e dell’ambiente.

L’iniziativa, denominata “Vjal Kulhadd”, sembra aver suscitato un ampio interesse, raccogliendo candidature da parte di 32 Consigli Locali e quattro organizzazioni non governative, interessati a implementare soluzioni che favoriscano la mobilità attiva e che consentano una migliore connessione tra gli spazi pubblici, promuovendo il passaggio a mezzi alternativi e più sostenibili rispetto all’auto.

La nuova rotta includerà una corsia dedicata ai ciclisti e percorsi ad uso pedonale che partiranno da Triq il-Gudja, si estenderanno lungo Dawret il-Gudja e Triq Bir Mituci fino a Gnien Raymond Caruana.

Durante la presentazione, il ministro dei Trasporti ha sottolineato l’importanza di promuovere la mobilità attiva, soprattutto nei centri urbani dove il traffico rappresenta una sfida quotidiana. «Dobbiamo superare l’idea che la mobilità sia esclusivamente legata all’automobile o ai mezzi pubblici, soprattutto in città. C’è bisogno di fare un salto di qualità nelle infrastrutture urbane del nostro Paese che rispecchi il cambio di mentalità a cui vorremmo portare la popolazione», ha concluso Bonett.

Steve Ellul, amministratore delegato di Infrastructure Malta, ha affermato che l’ente continuerà a lavorare per ampliare la rete di percorsi pedonali e ciclabili, incentivando l’adozione di mezzi di trasporto alternativi e sostenibili.

 

(photo credits: DOI)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: area pedonalebiciclettaChris BonettCiclistiGudjaLuqaPedoniVjal Kulhadd
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Gestione e raccolta dei rifiuti, fioccano le sanzioni: oltre 12mila in due anni

Prossimo articolo

C’è l’ok dalla Sicilia al secondo elettrodotto che collegherà Malta alla rete europea

Articoli correlati

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.