• Ultime
  • Più lette
Jason Azzopardi accusato di aver girato un video non autorizzato in tribunale

Jason Azzopardi accusato di aver girato un video non autorizzato in tribunale

9 Dicembre 2024
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Jason Azzopardi accusato di aver girato un video non autorizzato in tribunale

Il legale chiamato a comparire davanti alla Corte con l'accusa di aver filmato senza autorizzazione dentro il tribunale

di Stefano Andrea Pozzo
9 Dicembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

AGGIORNATO

L’avvocato ed ex parlamentare nazionalista Jason Azzopardi, sarà processato dopo essere stato arrestato nella mattinata con l’accusa di aver effettuato riprese non autorizzate all’interno del tribunale.

«Da 10 minuti sono stato arrestato e alle 14 verrò portato in Tribunale davanti al Magistrato dove Robert Abela, Jonathan Attard e altri testimonieranno contro di me» la conferma arrivata sui social media direttamente dal legale.

Un episodio che risalirebbe alla mattinata del 2 dicembre, quando Azzopardi avrebbe diffuso un video ritraente il Primo Ministro Robert Abela e il ministro della Giustizia Jonathan Attard intenti a conversare in tribunale.

Il video, pubblicato lo stesso giorno da NET News, mostra il momento in cui i due politici, secondo l’emittente del PN, discutevano una strategia difensiva dopo la sentenza d’appello sfavorevole al governo in merito al caso Steward Health Care. Secondo la normativa maltese, infatti, è categoricamente vietato riprendere e fotografare all’interno del foro senza approvazione formale, prevedendo sanzioni che includono l’arresto fino a 24 ore, rimproveri formali e multe che possono arrivare a 1.164 euro.

Robert Aquilina, ex presidente di Repubblika e attivista anti-corruzione, ha espresso sui social il suo pieno sostegno all’ex parlamentare nazionalista, affermando: «Se Robert Abela pensa di spezzare uno di noi, si sbaglia di grosso. Questo è il momento dell’unità e della determinazione».

AGGIORNAMENTO 

Il procedimento giudiziario è iniziato con le deposizioni di quattro testimoni, tra cui il ministro della Giustizia, Jonathan Attard. Eunice Grech Fiorini, Ceo dell’Agenzia per i Servizi Giudiziari, ha dichiarato di aver verificato il filmato delle telecamere a circuito chiuso dopo aver visto un video postato sui social media girato apparentemente in tribunale.

Le immagini mostravano Jason Azzopardi passare vicino al Primo Ministro Abela e al Ministro della Giustizia poco dopo la sentenza, con il cellulare apparentemente accostato all’orecchio come se fosse impegnato in una telefonata.

Il maresciallo capo John Micallef ha testimoniato di aver notato il legale camminare nei corridoi, ma di non averlo visto registrare alcun filmato. Attard ha invece solamente confermato che nel video erano visibili lui stesso, il Primo Ministro e altri assistenti.

Il caso tornerà in aula il 15 gennaio e, durante il procedimento, le parti hanno chiarito che Jason Azzopardi non è stato portato in Tribunale in stato di arresto, pertanto non è stato necessario richiederne la scarcerazione.

Sulla vicenda è intervenuto Robert Aquilina, ministro ombra della Giustizia, che a nome del Partito Nazionalista ha espresso piena solidarietà verso Jason Azzopardi, a definendo Robert Abela «un politico vendicativo e pericoloso». Questo perché, secondo Aquilina, il Premier sarebbe «amareggiato per aver perso la causa intentata dal PN sulla più grande frode della storia politica del nostro Paese», ovvero l’accordo truffa governo/Vitals-Steward sulla privatizzazione degli ospedali pubblici.

«La decisione di Robert Abela di trascinare in tribunale Azzopardi, con la complicità del ministro della Giustizia Jonathan Attard, ha l’unico scopo di intimidire chiunque voglia rivelare informazioni su di lui e sui gravi abusi che lui e i suoi ministri stanno commettendo. Questo non solo è sproporzionato ma anche vile, in quanto cerca di ostacolare gli attivisti che si battono per lo stato di diritto nell’esercizio dei loro diritti costituzionali» ha affermato Aquilina per conto del PN.

«Sotto il governo Abela – conclude l’opposizione – l’azione viene intrapresa rapidamente e a tempo di record solo quando prende di mira qualcuno che lo critica», pertanto «è scandaloso che il Primo Ministro stia usando le attuali circostanze per intimidire chiunque abbia informazioni su di lui, scoraggiandolo dal condividerle con giornalisti e media».

Anche il Partito Laburista è intervenuto sulla questione, scagliandosi contro il leader del PN Bernard Grech e «gli estremisti del Partito» per aver difeso Azzopardi, «uno che parla spesso di oltraggio alla corte ma poi finge che nessuno dovrebbe agire contro di lui se lo fa lui stesso».

Accusando l’opposizione di “essere di parte”, il PL ha dichiarato che «Grech e Azzopardi dovrebbero smettere di utilizzare doppi standard sui trasgressori», perchè «sono le istituzioni a decidere se sono colpevoli o meno» e «quanto accaduto oggi da un’ulteriore conferma dell’ipocrisia del Partito Nazionalista».

 

(photo credit: Facebook / Jason Azzopardi)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaJason AzzopardiJonathan AttardRobert Abela
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Donna precipita in un cavedio a Manikata

Prossimo articolo

Calzature Shein e Temu ritirate dal mercato; a rischio la salute dei più piccoli

Articoli correlati

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera
Giudiziaria

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo
Giudiziaria

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza
Giudiziaria

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
Francine Farrugia
Giudiziaria

Acquisti di lusso con soldi pubblici: bufera sulla consigliera del PN accusata di frode milionaria

7 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.