• Ultime
  • Più lette

In dodici anni oltre 28mila persone hanno acquisito la cittadinanza maltese

12 Dicembre 2024

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In dodici anni oltre 28mila persone hanno acquisito la cittadinanza maltese

Non è però chiaro in che modo l’abbiano ottenuta, considerando che a Malta si può pure comprare

di Redazione
12 Dicembre 2024
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

In poco meno di dodici anni, sono state complessivamente 28.045 le persone che hanno ottenuto la cittadinanza maltese.

Le cifre, sottoelencate, sono state diffuse dal ministro degli Interni Byron Camilleri in risposta a un’interrogazione parlamentare presentata dal deputato nazionalista Chris Said e fanno riferimento al lasso temporale che va dal 1° gennaio 2013 al 20 novembre 2024.

i dati diffusi in Parlamento dal ministro Byron Camilleri

Dalla tabella, si nota una netta impennata dal 2015 al 2016, quando i “nuovi neo-maltesi” sono più che raddoppiati, passando da 949 a 2.125, mentre i 3.610 del 2018 segnano il record assoluto degli ultimi dodici anni. Quest’anno, dicembre escluso, la cifra ha raggiunto quota 2.795.

La pubblicazione dei conteggi non ha però fugato i dubbi, giacché non chiarisce i Paesi di provenienza dei soggetti e mischia nello stesso calderone coloro che hanno acquisito la cittadinanza maltese per naturalizzazione, matrimonio e discendenza con i neocittadini “paperoni”.

Difatti, tramite il controverso Individual Investor Programme (IIP) di Malta introdotto nel 2014, abbiamo già visto negli anni passati come ricchi cittadini per lo più russi, ma anche cinesi ed arabi, abbiano ottenuto il passaporto maltese sborsando cifre da capogiro.

Lo schema, revisionato poi nel 2020, include diversi requisiti specifici e prevede investimenti per 750.000 euro, acquisto di immobili per almeno 700.000 euro, una donazione di 10.000 euro a una Ong e obbligo di risiedere a Malta per almeno un anno.

Tramite i dati disponibili in archivio sappiamo che, nel 2016, dei 2.182 nominativi pubblicati dal governo l’anno successivo (Camilleri ne ha dichiarati ora 2.125, n.d.r.), più della metà, ovvero 1.101, avevano acquisito la cittadinanza tramite investimento.

Sempre da quell’anno e fino al 2019, c’è stata la “corsa” al passaporto maltese da parte dei britannici che, dopo il referendum sulla Brexit, non volevano perdere lo status di cittadini europei. Il 2020 è stato invece caratterizzato dal boom di richieste dalla Russia, come illustrato in un rapporto condotto da Eurostat.

Sebbene questo schema abbia permesso a Malta di iniettare nell’economia locale vagonate di soldi, c’è però da considerare quella fetta di popolazione – connazionali compresi – che dell’arcipelago ha fatto la sua “terra d’adozione”, e che ancora oggi si vede inspiegabilmente rifiutare la richiesta di ottenere la cittadinanza maltese sebbene abbia tutti i requisiti in regola per beneficiarne.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: CittadinanzaIIPIn evidenzapassaporti d'oropassaporto maltese
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Natale con poche luminarie a Sliema, il Comune si giustifica: «nessun appaltatore si è fatto avanti»

Prossimo articolo

Cadavere fatto a pezzi trovato in una valigia a Sliema: la vittima potrebbe essere morta per asfissia

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.