• Ultime
  • Più lette
passaporto cittadinanza

Ventiquattrenne russo con cittadinanza maltese finisce in manette nel Regno Unito per riciclaggio di denaro

22 Aprile 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ventiquattrenne russo con cittadinanza maltese finisce in manette nel Regno Unito per riciclaggio di denaro

Semen Kuksov, figlio del magnate petrolifero Vladimir, è stato arrestato dalla polizia della corona dopo aver confessato di aver riciclato oltre 14 milioni di euro in contanti insieme al socio

di Stefano Andrea Pozzo
22 Aprile 2024
in Attualità, Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il figlio ventiquattrenne di un magnate petrolifero russo, Semen Kuksov, è stato condannato a cinque anni e sette mesi di prigionia nel Regno Unito dopo aver confessato il riciclaggio, con la complicità del socio in affari, di più di 14 milioni di euro in “contanti”.

Sia Semen che il padre Vladimir, attualmente considerato estraneo ai fatti e quindi non legato alla procedura penale del figlio, figurano nell’elenco delle persone a cui è stata concessa la cittadinanza maltese nel 2022, acquisita poche settimane prima che l’arcipelago sospendesse la pratica della vendita di passaporti ai russi facoltosi come risposta all’invasione ucraina da parte del Cremlino.

Secondo quanto riportato dal comunicato stampa del Crown Prosecution Service, Kuksov e il suo socio hanno ricoperto un ruolo di primo piano nell’impresa illegale che gestiva i corrieri per raccogliere e consegnare il denaro criminale all’estero, contribuendo così a riciclare un totale di 12,32 milioni di sterline (circa 14 milioni di euro) nel Regno Unito e 168.950 euro in Irlanda.

Un avvicendamento legale che potrebbe ora costare al giovane la cittadinanza maltese, come rivelato a Times of Malta da Joseph Mizzi, CEO di Community Malta, che ha confermato il fatto che l’agenzia stia “seriamente considerando” di avviare il processo di revoca della cittadinanza, come sancito dalla legge maltese per casi analoghi in cui il richiedente è stato condannato a pene detentive della durata di almeno 12 mesi nei sette anni successivi alla concessione.

Da anni uno dei principali player dell’industria dei servizi petroliferi russa, nonché ex presidente di AKROS e partner di diverse aziende di recente finite nel mirino delle sanzioni europee, come Lukoil e Gazprom, Vladimir Kuksov ha trasferito la nazionalità delle sue aziende a Malta dal 18 gennaio 2022.

Contattato dal ToM per un commento, lo studio legale britannico che rappresenta il magnate russo ha risposto con un secco “no-comment” chiosando inoltre che ormai da anni lui e il figlio “vivono vite completamente separate”, specificando inoltre come il proprio assistito abbia ottenuto la cittadinanza maltese dopo aver presentato domanda già nel 2019 e aver superato ogni valutazione preliminare.

Dopo anni di polemiche sulla vendita dei passaporti che dal 2014 ha raccolto domande per il 54,3% dei casi provenienti dalla Russia, l’UE ha sancito come tale pratica violi il diritto comunitario deferendo il governo maltese alla Corte di Giustizia Europea, indicando inoltre il serio rischio che questo disegno favorisca l’emergere di casi legati al riciclaggio di denaro, all’evasione fiscale e alla corruzione. Malta, tuttavia, sostiene la solidità del processo di due diligence e la completa legalità del modello che porta a ottenere il passaporto maltese.

 

(immagine di archivio, credits: Henley and Partners)
Tags: In evidenzapassaporti d'oroRegno Unitoriciclaggio di denaroSemen Kuksov
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

T’Anna Marì festeggia i primi dieci anni: un pilastro della ristorazione a Marsaxlokk

Prossimo articolo

Truffa social, falsa pagina Facebook della Malta Public Transport mira ai conti correnti degli utenti

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.