• Ultime
  • Più lette
Corruzione e partite truccate: presto in Parlamento una legge ad hoc

Calcioscommesse: multa da 30mila euro a due giocatori per puntate illegali su partite; MFA li sospende

1 Marzo 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 26 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Calcioscommesse: multa da 30mila euro a due giocatori per puntate illegali su partite; MFA li sospende

Ad incastrarli i messaggini su WhatsApp con un soggetto già condannato per i medesimi illeciti

di Stefano Andrea Pozzo
1 Marzo 2025
in Giudiziaria, Sport
Tempo di lettura:1 mins read
0

Anche Malta non è indenne agli scandali legati al calcioscommesse. Sono infatti due le persone ritenute colpevoli di aver piazzato giocate irregolari sulle partite di calcio, ovvero l’ex giocatore Rio Micallef, 41enne di Marsa, e Lydon Micallef, attaccante 32enne di Naxxar.

Le indagini sui due uomini sono scattate dopo l’analisi delle chat WhatsApp presenti sul telefonino di Rudger Scerri, ex membro del comitato direttivo dell’Attard FC fermato nel 2021 con l’accusa di aver truccato una partita di lega amatoriale, poi condannato a sei mesi di carcere e interdetto da qualsiasi attività sportiva per dieci anni. L’ex dirigente aveva ammesso di aver operato senza licenza e di non aver denunciato la combine alla polizia.

Analizzando gli scambi via chat intrattenuti da Scerri, gli investigatori sono risaliti ai due Micallef, dimostrando il loro coinvolgimento nell’organizzazione di puntate irregolari su vari sport, calcio compreso, e sulle commissioni da corrispondere.

Alla luce delle prove raccolte, il tribunale ha condannato Rio Micallef al pagamento di una multa di 10.000 euro e Lydon Micallef di 20.000 euro, entrambe da versare nelle casse della Malta Gaming Authority.

A seguito della condanna, la Malta Football Association ha dichiarato di aver immediatamente sospeso i due soggetti coinvolti a tempo indeterminato, fino a che non saranno completate le procedure interne previste dalla normativa.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: CalcioscommesseLydon MicallefRio MicallefRudger ScerriTribunale
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Vede la polizia e si agita: nascondeva tre etti di cocaina

Prossimo articolo

Controlli stradali durante le feste di Carnevale: seicento veicoli passati al setaccio

Articoli correlati

Giudiziaria

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»
Giudiziaria

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira
Giudiziaria

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.