• Ultime
  • Più lette
Bruno Pizzul

Addio a Bruno Pizzul: si spegne a 86anni la storica voce della Nazionale di calcio italiana

5 Marzo 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio a Bruno Pizzul: si spegne a 86anni la storica voce della Nazionale di calcio italiana

"Tutto molto bello", "Ed è gol", "Partiti!" sono solo alcune delle iconiche frasi del giornalista friulano finite nel vocabolario calcistico

di Stefano Andrea Pozzo
5 Marzo 2025
in Dall'Italia, Sport
Tempo di lettura:5 mins read
0

“Tutto molto bello”: l’iconica frase con cui descriveva la meraviglia del calcio (il suo amore più grande) non rappresenta affatto lo spirito con cui numerosi tifosi si sono svegliati stamane, dopo aver appreso della triste  scomparsa di Bruno Pizzul, avvenuta la scorsa notte, a pochi giorni dal suo 87º compleanno.

Storico commentatore RAI, divenuto celebre per la sua inconfondibile timbrica e per una dialettica elegante, Pizzul ha accompagnato generazioni di tifosi raccontando momenti iconici della Nazionale azzurra, tra cui le Notti Magiche di Italia ’90 e la cavalcata azzurra di USA ’94, donando agli appassionati frasi celebri come «Ha il problema di girarsi», «Partiti!» o «Ed è gol!», ormai impresse nell’immaginario collettivo e nel vocabolario calcistico.

La sua voce era familiare anche ai tifosi maltesi, cresciuti con le telecronache RAI, tra cui quella della partita di qualificazione ai Mondiali del 1994, giocata il 24 marzo 1993 allo stadio di Ta’ Qali, dove l’Italia vinse 2-1 contro Malta, in un incontro in cui Pizzul sottolineò le difficoltà incontrate dalla Nazionale nel superare la difesa maltese.

Nato a Udine l’8 marzo 1938, Pizzul si è laureato in giurisprudenza ma la sua vocazione, fin da giovane, si è palesata in un amore profondo per il calcio. La sua carriera da calciatore iniziò nelle file della Cormonese, squadra parrocchiale di Cormons, per poi passare alla Pro Gorizia. Centromediano di talento, nel 1958 fu ingaggiato dal Catania, militando successivamente nell’Ischia e nell’Udinese, la sua squadra del cuore. Tuttavia, un infortunio al ginocchio mise prematuramente fine alla sua carriera agonistica.

La sua passione per il calcio non si esaurì, bensì trovò una nuova espressione nel giornalismo sportivo, iniziando la sua collaborazione con la RAI nel 1969 e diventando ben presto una presenza fissa nelle case degli sportivi italiani. Dal Mondiale del 1986 in Messico, divenne la voce ufficiale della Nazionale, accompagnando gli Azzurri in cinque Coppe del Mondo e quattro Campionati Europei fino al 2002, anno in cui l’Italia fu eliminata dalla Corea del Sud agli ottavi di finale per via del controverso arbitraggio di Byron Moreno. «Francamente, non mi pare ci sia stato un arbitraggio all’altezza della situazione», commentò Pizzul con la solita calma ed eleganza.

Pizzul non fu solo la voce del calcio, ma prestò il suo talento anche ad altri sport, commentando incontri di pugilato, tennis da tavolo, bocce, ciclismo, vela e canottaggio. La sua versatilità e il suo stile inconfondibile lo hanno reso un punto di riferimento nel giornalismo sportivo italiano.

Dal mondo del calcio, e non solo, non sono mancati messaggi di cordoglio. «Hai dato voce alle notti magiche azzurre, accompagnando milioni di italiani con competenza e passione, come un grande compagno d’avventure», ha scritto la premier Giorgia Meloni.

Hai dato voce alle notti magiche azzurre, accompagnando milioni di italiani con competenza e passione, come un grande compagno d’avventure. Sei stato la voce storica del calcio italiano, un’icona intramontabile del giornalismo sportivo, destinata a rimanere per sempre nella… pic.twitter.com/45o4CMYokn

— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) March 5, 2025

Roberto Baggio, su Instagram, ha salutato Pizzul con parole semplici ma profonde: «Ciao Bruno, mancherai a tutti! La tua voce riecheggia per l’eternità», accompagnando il messaggio con il video del suo celebre gol contro la Cecoslovacchia a Italia ’90 narrato proprio dal telecronista friulano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Baggio (@robybaggio_official)

La sua voce rimarrà impressa nella memoria collettiva, simbolo di un’epoca in cui il calcio era raccontato con passione, competenza e quel tocco di poesia che solo lui sapeva infondere, divenendo indimenticabile per milioni di tifosi, che oggi pagherebbero di tasca propria per sentire ancora una volta:

«Signori all’ascolto, buonasera. Siete collegati in diretta con lo stadio…»

Il Corriere di Malta si unisce al dolore della famiglia Pizzul, dei suoi 11 nipoti e della moglie Maria, che gli è sempre stata accanto.

(in copertina, da sinistra Bruno Pizzul negli anni novanta in compagnia di Nando Martellini, suo predecessore nelle telecronache Rai della Nazionale italiana, credits: Wikipedia)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Bruno PizzulCalcioIn evidenzanazionale
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Va allo stadio senza dirlo all’ex e quando torna a casa scoppia il caos: 33enne in custodia cautelare

Prossimo articolo

Bufera AIMS: Jean Claude Micallef lascia la guida dell’autorità tra accuse e polemiche

Articoli correlati

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese
Cronaca

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Villa Pamphili
Cronaca

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Dall'Italia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili
Cronaca

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.