• Ultime
  • Più lette
WasteServ investe 75 milioni di euro in un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici

WasteServ investe 75 milioni di euro in un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici

12 Marzo 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

WasteServ investe 75 milioni di euro in un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici

Gara d’appalto già disponibile per gli operatori interessati allo sviluppo del progetto

di Redazione
12 Marzo 2025
in Ambiente, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

WasteServ ha annunciato un investimento di 75 milioni di euro per la costruzione di un nuovo impianto di trattamento dei rifiuti organici, nell’ambito del progressivo rafforzamento delle infrastrutture di gestione dei rifiuti a Malta.

La gara d’appalto per la progettazione, costruzione e gestione sperimentale della struttura è già stato pubblicato a favore degli operatori interessati. L’obiettivo è quello di potenziare l’efficienza operativa e preparare il Paese alle sfide future.

L’ente ha spiegato che, negli ultimi cinque anni, la raccolta dei rifiuti organici ha registrato una crescita costante. Nel solo 2024, ne sono state trattate 35.000 tonnellate, segnando un incremento del 67% in due anni. Il nuovo impianto, la cui realizzazione è prevista per il 2028, avrà una capacità di trattamento annua di circa 74.000 tonnellate, trasformando questi rifiuti in energia rinnovabile e compost, in linea con gli obiettivi di economia circolare e sostenibilità già messi in atto dalle attuali strutture di WasteServ che, lo scorso anno, hanno generato energia sufficiente per alimentare 967 abitazioni per dodici mesi e prodotto 2.701 tonnellate di compost. La nuova struttura andrà quindi ad aumentare ulteriormente questa produzione.

«Questo investimento dimostra il nostro impegno nel far progredire il settore della gestione dei rifiuti a Malta, contribuendo agli obiettivi nazionali in fatto di sostenibilità», ha dichiarato Richard Bilocca, Ceo di WasteServ.

L’Environmental Impact Assessment, dice Bilocca, ha confermato i benefici ambientali del progetto e il sito è già stato individuato e sgomberato, consentendo l’avvio dei lavori subito dopo l’assegnazione dell’appalto. Il nuovo impianto sorgerà all’interno del complesso ECOHIVE e sarà progettato per integrarsi armoniosamente con il paesaggio circostante. L’architettura includerà una sinuosa facciata realizzata in legno lamellare e un’area dedicata all’amministrazione e al laboratorio di ricerca.

Gli operatori interessati alla realizzazione del nuovo impianto potranno presentare le loro offerte entro il 10 giugno 2025.

(photo credits: WasteServ)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: gara d'appaltoimpiantoriciclaggio rifiutirifiuti organiciWasteserv
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Da 226 a 132 chili: PN attacca il commissario di polizia sul caos nel calcolo del carico di droga rubato a Safi

Prossimo articolo

Trovato in auto con la cocaina, arrestato grazie a una soffiata alla polizia

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.