• Ultime
  • Più lette

Governo lancia maxi piano anti-traffico: 25mila euro per dire addio alla patente per cinque anni

29 Marzo 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

Sette auto in fiamme nella notte a Marsascala: indaga la magistratura

31 Luglio 2025
Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

Anche Malta pronta a riconoscere lo Stato di Palestina

31 Luglio 2025
Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

Allenatore di calcio italiano travolto da un’auto contromano a Valletta

31 Luglio 2025

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

29 Luglio 2025
benjamin chetcuti

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 1 Agosto
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo lancia maxi piano anti-traffico: 25mila euro per dire addio alla patente per cinque anni

Quarantacinque misure pensate dal Ministero dei Trasporti per ridurre il traffico e migliorare la mobilità

di Redazione
29 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
2

Il Ministero dei Trasporti ha presentato il piano per affrontare la crescente congestione del traffico nel Paese. Durante una conferenza stampa, il ministro Chris Bonett ha presentato oltre 45 misure che mirano a ridefinire la mobilità, elaborate attraverso un ampio processo di consultazione pubblica e incontri bilaterali, che hanno portato alla raccolta di più di 600 proposte. Il piano si articola in sette pilastri e verrà attuato nel corso dei prossimi diciotto mesi.

credits: DOI / Clifton Fenech

Una delle principali strategie del governo è limitare l’uso delle auto private attraverso incentivi economici, tra cui un contributo di 25.000 euro per chi rinuncia alla propria vettura e alla patente di guida per cinque anni. Sono previsti anche incentivi per i giovani di 17 anni che scelgono di utilizzare uno scooter invece dell’auto, con un contributo annuale di 1.500 euro per quattro anni.

Gli automobilisti che decidono di passare al due ruote riceveranno un bonus di 6.000 euro, mentre per l’acquisto di una motocicletta sarà disponibile un incentivo fino a 1.000 euro. Per favorire il carpooling tra gli studenti universitari, verranno riservati parcheggi a chi condivide l’auto con almeno due passeggeri, mentre le aziende che promuovono il trasporto condiviso per i propri dipendenti riceveranno incentivi specifici.

Un altro punto chiave del piano riguarda la trasformazione dell’economia in un modello attivo 24 ore su 24, per ridurre la pressione sulle strade durante le ore di punta. Il governo modificherà gli orari di alcuni servizi pubblici, come la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade, spostandoli in fasce orarie meno trafficate. Verranno inoltre estesi gli orari di apertura di alcuni uffici pubblici e privati, mentre è in fase di studio una nuova tratta di traghetti cargo tra Kordin, il Freeport e Gozo, oltre a quella già esistente a Cirkewwa.

Per migliorare la gestione dei parcheggi, il piano prevede l’introduzione di nuove soluzioni digitali che faciliteranno il carpooling e la sosta. Saranno create nuove aree Park & Ride in diverse località e verranno aumentati i parcheggi dedicati a moto, scooter e veicoli elettrici, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dai mezzi privati e incentivare modalità di trasporto più sostenibili.

Chris Bonett
credits: DOI

Un aspetto fondamentale del progetto riguarda il trasporto pubblico, che sarà potenziato con nuove rotte e una revisione delle tratte esistenti per migliorare la connettività e aumentare la frequenza dei servizi. In particolare, verranno introdotte nuove linee di autobus per le zone industriali, mentre l’intera rete del trasporto pubblico sarà sottoposta a un’analisi approfondita per ottimizzarne il funzionamento.

Un altro intervento cruciale sarà il miglioramento della pianificazione dei lavori pubblici. Per evitare disagi e sovrapposizioni nei cantieri stradali, il Ministero introdurrà procedure operative standard per coordinare l’azione di enti, appaltatori e Consigli locali. Verrà inoltre sviluppato un piano annuale dei lavori infrastrutturali per garantire una gestione più efficiente degli interventi.

Il governo punterà anche sulla promozione della mobilità alternativa, con il completamento della Strategia Nazionale per il Ciclismo e lo sviluppo di un piano che incentivi gli spostamenti a piedi. Verrà inoltre creato un comitato dedicato alla mobilità sostenibile e nominato un ambasciatore per promuovere soluzioni di trasporto alternative.

Infine, il piano include un capitolo dedicato al lavoro da remoto, riconosciuto come una misura efficace per ridurre il traffico. Il governo avvierà un confronto con le parti sociali per definire le migliori strategie per incentivare lo “smart working” nel settore privato.

Il ministro Bonett ha sottolineato che queste misure rappresentano il primo passo di una trasformazione più ampia, volta a cambiare la percezione della mobilità nel Paese. L’obiettivo non è solo migliorare le infrastrutture, ma anche incoraggiare nuove abitudini e modalità di trasporto più sostenibili. L’attuazione del piano avverrà gradualmente nei prossimi diciotto mesi, con un processo di transizione che includerà il coordinamento tra diversi enti e, in alcuni casi, modifiche legislative. Tutti i dettagli sulle misure sono disponibili sul sito reshaping our mobility.

(cover credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Chris BonettIn evidenzaMinistero dei TrasportiTraffico
Condividi92Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

Molestie sessuali sulla cameriera 16enne, condannato proprietario di un bar di Valletta

Prossimo articolo

Viola sei volte la libertà su cauzione: 31enne di Hamrun sanzionato, ma evita la reclusione

Articoli correlati

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Commenti 2

  1. Gaetano Bizzarro says:
    4 mesi ago

    Sarebbe una

    Rispondi
  2. stefano manfroi says:
    4 mesi ago

    non cambiera nulla .propongo autobus diretti esempio birzebbuga valletta ma diretto no entrare in altri paesi altro esempio aereoporto slima ma diretto forse cosi si puo risolvere il problema ma la vedo molto dura ..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.