Il Ministero della Cultura ha annunciato i beneficiari dell’Iskema ghall-Wirt Artistiku 2025 (Programma per il Patrimonio Artistico 2025), iniziativa volta a salvaguardare le tradizioni culturali e artistiche maltesi. Per l’edizione di quest’anno è stato stanziato un fondo record di 1 milione di euro, con 83 progetti già selezionati nella prima fase del bando, per un totale di 800.000 euro assegnati. Un secondo bando è previsto per il mese di agosto.
Il ministro Owen Bonnici ha sottolineato l’importanza di questo investimento a favore delle comunità locali che mantengono vive le tradizioni delle feste popolari, riconosciute anche dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale. «Ogni anno aumentiamo il nostro impegno per sostenere queste iniziative, mantenendo fede alla promessa di proteggere l’identità culturale maltese con interventi concreti e sostenibili», ha affermato Bonnici.
Il programma prevede il sostegno a diverse organizzazioni legate al mondo delle feste tradizionali: bande musicali, gruppi che curano le decorazioni e l’illuminazione, nonché associazioni pirotecniche. Quest’anno, l’incremento di 300.000 euro rispetto all’anno precedente ha permesso un aumento del 43% nei finanziamenti disponibili, offrendo respiro e continuità a molte realtà locali.
Secondo Mary Ann Cauchi, responsabile delle operazioni e delle strategie di finanziamento dell’Arts Council Malta, «questo schema rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela del patrimonio culturale e artistico del Paese. Grazie a esso, possiamo garantire che eventi tradizionali continuino a essere accessibili e godibili da tutta la popolazione».
Cauchi ha inoltre evidenziato come l’iniziativa si inserisca pienamente nella visione strategica del Consiglio, che mira non solo alla conservazione, ma anche alla rigenerazione culturale delle isole maltesi attraverso il sostegno alla diversità artistica. Per consultare l’elenco completo dei progetti finanziati visitare il sito del Malta Arts Council.
(photo credits: DOI)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato