• Ultime
  • Più lette
libia

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
cover

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Uomo accusato di aver violentato l’ex moglie davanti alla figlia di dieci anni

3 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

«I felini danno piacere solo se hai cibo, come le donne col denaro»: il delirio del serial killer dei gatti

3 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

L’operazione, condotta grazie alla collaborazione tra autorità maltesi e libiche, ha riportato in sicurezza a casa decine di maltesi bloccati a Tripoli per via delle crescenti tensioni

di Redazione
16 Maggio 2025
in Attualità, Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Trentotto cittadini maltesi sono rientrati sani e salvi a Malta dopo essere stati evacuati da Tripoli, in Libia, a seguito di un’operazione congiunta condotta dal governo maltese. L’evacuazione è stata coordinata dall’Ufficio del Vice Primo Ministro e Ministero degli Esteri e del Turismo, in stretta collaborazione con il Ministero dell’Interno, nonché con diverse autorità e agenzie coinvolte.

Il piano è stato attivato in risposta all’aggravarsi delle tensioni e dell’instabilità nella capitale libica dove si sono verificati violenti scontri tra milizie armate a seguito dell’uccisione del comandante dello Stability Support Apparatus, Abdel Ghani al-Kikli, avvenuta lunedì. Le milizie coinvolte, tra cui lo stesso SSA e la Brigata 444, si contendono il controllo della capitale, causando caos e paura tra la popolazione. I combattimenti hanno portato all’assalto di strutture strategiche come il porto e un carcere, da cui sono evasi numerosi detenuti. Centinaia di civili sono rimasti intrappolati nei quartieri interessati dagli scontri e, nonostante sia stato annunciato un cessate il fuoco il 14 maggio, la situazione sembrerebbe rimanere estremamente instabile e si teme una possibile escalation militare.

Secondo quanto si apprende dal comunicato diffuso dal governo maltese, appena identificata la situazione di pericolo, le autorità locali hanno stabilito contatto diretto con i cittadini maltesi presenti nell’area e avviato immediatamente le operazioni di assistenza e messa in sicurezza. Con il supporto delle forze dell’ordine libiche, il gruppo è stato trasferito da Tripoli alla città di Misurata giovedì 15 maggio. Da lì, tutti hanno preso un volo commerciale che li ha riportati a Malta nelle ore successive, senza che si registrassero incidenti durante il tragitto.

Fondamentale per la riuscita dell’operazione – sottolinea il Ministero – è stato l’impegno dell’ambasciatore maltese in Libia, Charles Saliba, e dell’inviato speciale del Ministero dell’Interno, colonnello Alexander Dalli, entrambi attivamente coinvolti nelle delicate fasi logistiche e diplomatiche del trasferimento.

Nel comunicato ufficiale, il Ministero ha rinnovato l’invito a tutti i cittadini maltesi a evitare viaggi non essenziali in Libia fino a nuovo avviso. Chi si trova attualmente nel Paese ed è in difficoltà, è stato incoraggiato a contattare la direzione per i servizi consolari tramite il numero +356 2204 0000 o l’indirizzo email [email protected].

Il governo maltese ha ribadito il proprio impegno per la promozione della pace e della stabilità nel Mediterraneo, e in particolare in Libia, attraverso il dialogo bilaterale, la cooperazione con gli Stati membri dell’Unione Europea e la partecipazione attiva a iniziative delle Nazioni Unite e di altri organismi internazionali. «Malta – conclude – si impegna a continuare a dare il suo contributo affinché la Libia e il Mediterraneo godano della stabilità, del progresso, della sicurezza e della pace che i cittadini di questa regione meritano».

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: LibiaMinistero degli Affari Esteriministero degli InterniTripoli
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Rapina in gioielleria finita in tragedia: arriva la condanna a 32 anni di carcere per uno dei marocchini

Prossimo articolo

Comino, si torna agli accessi contingentati alla Blue Lagoon: tribunale respinge il ricorso degli operatori di traghetti

Articoli correlati

cover
Attualità

Alti livelli di metalli tossici, scatta il richiamo per tazza a tema Harry Potter

3 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.