Sarà Marsascala a ospitare, sabato 7 giugno, la prima edizione della “Festa Tonn”, un festival ideato per valorizzare il settore ittico, promuovere la sostenibilità della pesca — in particolare quella del tonno — e riscoprire l’eredità marittima e culturale di Malta.
L’evento è stato presentato dal segretario parlamentare per la pesca, l’acquacoltura e i diritti degli animali, Alicia Bugeja Said, che ha sottolineato l’importanza di creare spazi pubblici che uniscano comunità, tradizione e sensibilizzazione ambientale.
Festa Tonn si svolgerà lungo Triq ix-Xatt, sul lungomare, a partire dalle 11:00 del mattino. Il programma prevede stand gastronomici con pietanze a base di tonno e pesce fresco, attività didattiche per grandi e piccoli, bancarelle, musica dal vivo, un’area dedicata ai bambini, una gara di pesca, spazi informativi sulla pesca sostenibile e sull’ecosistema marino maltese.
Il festival nasce dalla collaborazione tra il Segretariato parlamentare per la pesca, il Consiglio locale di Marsascala e diverse organizzazioni del territorio. «Con la Festa Tonn vogliamo che le persone non si limitino a gustare del buon pesce locale, ma comprendano anche il prezioso lavoro dei nostri pescatori e l’importanza del mare nella nostra cultura. Non è solo un evento, è una celebrazione della nostra identità», ha dichiarato Bugeja Said.
Il sindaco della cittadina, Mario Calleja, ha sottolineato che «Marsascala è sempre stata considerata un villaggio di pescatori e, malgrado ora i numeri siano diminuiti, continuiamo ad avere diversi pescatori che svolgono il mestiere a tempo pieno, oltre a chi pesca per passione. La Festa Tonn sarà un’occasione per rilanciare questo spirito».
L’evento includerà anche iniziative di beneficenza, come donazioni all’Ong Puttinu Cares effettuate da imprese del posto, e la partecipazione di associazioni di volontariato, tra cui quella dedicata agli addobbi delle feste patronali.
Estelle Sant, direttrice dei servizi di supporto presso il Ministero, ha sottolineato come questa iniziativa rientri in una serie di eventi programmati durante l’anno per onorare il lavoro quotidiano di pescatori e agricoltori maltesi e gozitani: «Lavorano senza sosta per offrirci ogni giorno prodotti freschi e genuini. Eventi come la Festa Tonn servono anche a rafforzare il legame tra consumatori e produttori locali».
(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato