• Ultime
  • Più lette
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

Al centro dell’esposizione “Grand Ambitions”, la visione architettonica di Laparelli ed i legami storici e culturali tra Malta e Cortona

di Redazione
22 Giugno 2025
in Attualità, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo secoli di silenzio, l’eredità visionaria dell’architetto rinascimentale Francesco Laparelli da Cortona torna a brillare nel cuore di Malta. Giovedì 20 giugno, la St. John’s Co-Cathedral Foundation ha inaugurato la mostra “Grand Ambitions”, un’esposizione unica dedicata all’uomo che nel XVI secolo progettò la città di Valletta per come la conosciamo oggi.

Allestita nella suggestiva Ala Caravaggio della Concattedrale di San Giovanni, la mostra resterà aperta fino a venerdì 18 luglio 2025 e offrirà al pubblico un’occasione senza precedenti: ammirare per la prima volta a Malta disegni originali di Laparelli, inclusa una rara mappa dell’isola e quattro bozzetti di Valletta provenienti dall’Accademia Etrusca di Cortona.

credits: St. John’s Co-Cathedral Foundation
credits: St. John’s Co-Cathedral Foundation

Oltre alla loro importanza storica, questi documenti rivelano l’approccio innovativo dell’architetto italiano nel concepire Valletta non solo come una fortezza militare, ma come un centro urbano armonioso, dove convivevano religione, civiltà e difesa. La visione di Laparelli fu poi tradotta in realtà dal suo assistente Girolamo Cassar, autore di molti dei monumenti ed edifici maggiormente di rilievo della capitale, tra cui la stessa Concattedrale.

credits: St. John’s Co-Cathedral Foundation

L’apertura della mostra è stata impreziosita da un suggestivo concerto d’organo eseguito da Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano. La sua esibizione, carica di spiritualità, ha incorniciato una serata di altissimo valore culturale.

credits: St. John’s Co-Cathedral Foundation

Nel suo discorso in occasione dell’inaugurazione della mostra, monsignor Emmanuel Agius, presidente della Fondazione della Concattedrale, ha sottolineato il significato dell’eredità di Laparelli: «Questa mostra è più di un tributo a Francesco Laparelli. È una celebrazione dell’eredità duratura del design intelligente, della responsabilità civica e del potere dell’immaginazione radicata nella disciplina intellettuale. La collaborazione di Laparelli con i Cavalieri di San Giovanni e la sua profonda comprensione dell’arte e della scienza della progettazione urbana lo distinguono non solo come architetto della pietra e del bastione, ma come architetto del destino».

“Grand Ambitions” è il risultato di una preziosa collaborazione internazionale che coinvolge il Comune di Cortona, l’Accademia Etrusca di Cortona, la Biblioteca del Comune e il Museo dell’Accademia Etrusca, con il supporto di Visit Malta. Tra i protagonisti, Adriana Alescio, responsabile della curatela e conservazione della Concattedrale, Sandro Adario, rappresentante della famiglia Laparelli, e Patrizia Rocchini, direttrice della Biblioteca cortonese e dell’Accademia Etrusca di Cortona.

A chiudere la serata, una lectio magistralis di Conrad Thake, storico dell’architettura maltese, che ha illustrato il pensiero urbanistico di Laparelli e il ruolo cruciale che ebbe nella genesi della Valletta cinquecentesca. L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto standard per la visita alla Concattedrale. Maggiori informazioni su www.stjohnscocathedral.com

(photo credits: St. John’s Co-Cathedral Foundation)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Concattedrale di San Giovanni BattistaFondazione Concattedrale di San GiovanniFrancesco LaparelliLa VallettaSt. John’s Co-Cathedral Foundation
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

Prossimo articolo

Tragedia a Gozo: uomo muore precipitando dal quinto piano

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.