• Ultime
  • Più lette
mount carmel

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

7 Agosto 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Paziente psichiatrico fugge dal Mount Carmel: trovato con gravi ferite a Valletta

La Mental Health Association Malta denuncia una «negligenza sistemica». Dura l’accusa del PN: «governo responsabile del collasso totale del sistema»

di Redazione
7 Agosto 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un uomo di 37 anni in cura presso il Mount Carmel Hospital è riuscito ad allontanarsi dalla struttura psichiatrica senza che nessuno se ne accorgesse ed è stato ritrovato successivamente a Valletta in gravi condizioni, con lesioni alla colonna vertebrale e alle costole. Attualmente si trova ricoverato in terapia intensiva in ospedale, in condizioni giudicate critiche.

L’episodio ha sollevato immediate reazioni da parte di associazioni e forze politiche. La Mental Health Association Malta (MHA) ha espresso «profonda preoccupazione e delusione» per quanto accaduto, definendo il caso «non isolato», ma parte di un allarmante schema di negligenza sistemica. In un comunicato dai toni perentori, l’associazione ha sottolineato che simili incidenti sono prevenibili e che rappresentano il risultato diretto dell’assenza di interventi su criticità note da tempo: mancanza di personale, infrastrutture carenti e inadeguati livelli di supervisione.

La MHA ha ribadito con forza che la sicurezza dei pazienti va garantita come diritto fondamentale di ogni persona presa in carico dal sistema sanitario che si occupa di salute mentale. Ha anche messo in guardia contro il rischio che si risponda a questi episodi con restrizioni generalizzate, a discapito di altri soggetti ritenuti stabili. Secondo l’associazione, il problema non è imputabile a singoli operatori, spesso costretti a lavorare sotto forti pressioni, bensì a un sistema che li espone a condizioni insostenibili, compromettendo la qualità e la sicurezza dell’assistenza.

In questo contesto, MHA ha richiesto l’apertura di un’inchiesta indipendente e trasparente su quanto accaduto, l’assunzione di responsabilità da parte di chi ha permesso che ciò si verificasse, e interventi strutturali urgenti per rafforzare personale, supervisione e infrastrutture nei reparti psichiatrici. Ha anche chiesto che i risultati dell’indagine interna vengano resi pubblici, insieme alle misure correttive adottate. L’associazione ha anche colto l’occasione per chiedere nuovamente una riforma dell’intero sistema, che superi i vecchi modelli istituzionali e si orienti verso un approccio comunitario, centrato su soluzioni dignitose, sicure e a lungo termine.

Alle parole della MHA ha fatto eco la dura presa di posizione del Partito Nazionalista, che ha accusato il governo di aver abbandonato del tutto il settore della salute mentale. I deputati Ian Vassallo e Adrian Delia hanno parlato di «collasso totale» del sistema, puntando il dito contro la decisione dell’esecutivo di bloccare il progetto per una nuova struttura psichiatrica presso l’ospedale Mater Dei e la rinuncia, di fatto, alla costruzione di un nuovo ospedale specializzato.

«È inutile che il Primo Ministro e i suoi ministri si espongano mediaticamente parlando di salute mentale, quando il governo che rappresentano continua a sabotare i servizi e a ignorare il dolore di tanti cittadini che cercano aiuto», hanno dichiarato Vassallo e Delia. Secondo l’opposizione, nonostante l’aumento costante delle richieste di assistenza psicologica e psichiatrica, il sistema è rimasto fermo nel tempo, e le promesse di rinnovamento si sono rivelate vuote.

«Mentre il governo dichiara di non avere fondi per potenziare il settore – si legge nella nota – non esita a sperperare milioni di euro in eventi e iniziative rivolte agli “amici del ministro”», ha concluso il Partito Nazionalista, affermando che «ciò dimostra chiaramente una mancanza di volontà politica di migliorare la vita delle persone». Nel frattempo, la polizia e le autorità sanitarie stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

(immagine di archivio, credits: healthservices.gov.mt)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Mental Health Association MaltaMount Carmel HospitalSalute Mentalesistema sanitario
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Rissa a Gozo finisce nel sangue: due uomini ricoverati con gravi ferite

Prossimo articolo

Tre feriti gravi in due incidenti stradali avvenuti a Naxxar e Zabbar

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.