Un 36enne di nazionalità georgiana, residente a Sliema, è comparso in tribunale con l’accusa di guida pericolosa ed in stato di ebbrezza dopo aver ignorato l’alt della polizia e provocato un incidente che ha danneggiato due veicoli, tra cui una pattuglia.
Secondo quanto riferito in aula e riportato dai media maltesi, lo scorso 24 agosto, Enver Jaiani, tirocinante presso No Deposit Cars, società di autonoleggio finita più volte al centro delle cronache giudiziarie locali, avrebbe imboccato contromano una via a senso unico a Sliema, rifiutandosi di fermarsi nonostante l’ordine di stop degli agenti. L’inseguimento si è concluso a St. Julian’s, dove la vettura è finita contro un’auto e un mezzo dell’Unità di Intervento Rapido della polizia (RIU).
Jaiani si sarebbe inoltre rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, dopo essere stato visto gettare dal finestrino una bottiglia di birra. Il difensore ha contestato la validità dell’arresto sostenendo che il proprio assistito non comprendesse l’inglese, ma il tribunale ha ritenuto regolare l’operato della polizia.
In aula ha testimoniato anche il direttore di No Deposit Cars, Joseph Camenzuli, che ha riferito come il 36enne stesse svolgendo un periodo di formazione in azienda in vista dell’assunzione, con una richiesta di permesso di lavoro in corso.
Il magistrato ha scelto di concedergli la libertà provvisoria previo versamento di un deposito di 1.000 euro e una garanzia personale di 3.000 euro, imponendo anche l’ordinanza di coprifuoco e l’obbligo di firma quotidiana.
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato