Alex Borg, neoeletto leader del Partito Nazionalista, è stato ufficialmente nominato capo dell’opposizione durante una cerimonia solenne svoltasi mercoledì al Palazzo del Gran Maestro a Valletta. Alla presenza del Presidente della Repubblica, Myriam Spiteri Debono, il 30enne avvocato gozitano ha prestato giuramento, entrando nella storia come il più giovane leader dell’opposizione mai nominato a Malta, e il primo proveniente da Gozo.
Borg, eletto in Parlamento nel 2022 dopo aver fatto incetta di preferenze tra i sostenitori del PN sull’isola gemella, lo scorso sabato aveva superato Adrian Delia nella corsa alla leadership del Partito, imponendosi con soli 44 voti di scarto.
Accompagnato dalla compagna Sarah Bajada, dalla madre Mary Debono Borg, dal fratello David e dai vertici dello schieramento Alex Perici Calascione e Charles Bonello, Borg ha rivolto un appello all’unità nazionale: «Questo è un momento cruciale. Un momento che deve unire e non dividere. Dobbiamo superare le differenze, dimenticare i colori blu e rosso e ricordarci soltanto del bianco e del rosso, i colori che ci uniscono come popolo». Il nuovo capo dell’opposizione ha inoltre assicurato che la sua azione politica sarà rivolta «a tutti coloro che aspirano ad un Paese migliore».

Spiteri Debono, concludendo la cerimonia, ha rivolto le sue congratulazioni a Borg, invitandolo ad agire in linea con i temi dell’unità e della solidarietà citati di frequente nei discorsi pronunciati sin dalla sua elezione alla guida del PN. Lo ha inoltre esortato a coinvolgere i giovani nella politica, tramite il dialogo, l’esperienza ed il confronto.
Con questo giuramento, Alex Borg assume ufficialmente il ruolo previsto dalla Costituzione per il leader del Partito con il secondo maggior numero di deputati in Parlamento, confermandosi così la principale voce di opposizione al governo.
(photo credits: DOI / Ufficio del Presidente)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato