• Ultime
  • Più lette
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Il festival che unisce scienza e arte riempirà le strade della capitale il 26 e 27 settembre con mostre, laboratori e spettacoli

di Redazione
21 Settembre 2025
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Valletta si prepara a diventare un laboratorio a cielo aperto con il ritorno di Science in the City, il più grande festival locale dedicato alla scienza e all’arte, che ogni anno richiama oltre 33.000 visitatori grazie alla collaborazione di 90 organizzazioni e più di 600 volontari.

L’edizione 2025, dal titolo “Past Forward!”, inviterà il pubblico a esplorare i legami tra passato e futuro attraverso installazioni, laboratori e performance distribuiti tra la fontana dei Tritoni e la Sala San Duminku nelle giornate del 26 e 27 settembre.

In vista del grande evento, già da agosto sono in corso workshop e incontri gratuiti che termineranno il 25 settembre. Tra i titoli in programma, Analysing X and Y of the Maltese People, Flashbacks from a Fragile Planet e la conversazione su arte e intelligenza artificiale Curator Talk. Lo Street Festival presso la fontana dei Tritoni ospiterà mostre incentrate su tematiche quali salute, cultura, ambiente, tecnologia, sostenibilità e molto altro ancora.

credits: Science in the City

Non mancheranno attrazioni come il viaggio virtuale subacqueo tra i relitti storici maltesi di Heritage Malta, mentre il Ministero dei Trasporti offrirà visite guidate alla sala pompe sotterranea della fontana dei Tritoni, normalmente inaccessibile. Prevista anche una sezione “green”, con installazioni come The Big Toilet Project dell’UCL Plastic Waste Innovation Hub, che richiama l’attenzione sull’impatto ambientale di oltre 300.000 pannolini smaltiti ogni minuto nel mondo.

Oltre alle mostre, il Performance Festival alla Sala San Duminku proporrà spettacoli che uniscono linguaggi artistici e divulgazione scientifica. Tra i più attesi, Sub_Bar, pensato per essere fruito anche dai non udenti grazie alla musica trasmessa attraverso le vibrazioni; The Science Wheel, avventura interattiva in cui il pubblico decide lo sviluppo della trama; e Light Fantastic!, commedia musicale che mescola elettronica, comicità e giochi di luce.

La partecipazione al festival è libera e senza prenotazione, mentre gli spettacoli del Performance Festival richiedono invece la prenotazione online. Tutte le attività sono gratuite. Per consultare il programma completo e la mappa degli eventi visitare il sito web dell’evento.

(photo credits: Science in the City)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: eventiScience in the cityValletta
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Prossimo articolo

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Articoli correlati

cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.