• Ultime
  • Più lette
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

Il 27 ottobre a Valletta la presentazione della 24esima edizione dedicata ai legami storici e culturali tra le due sponde del Mediterraneo. Ian Borg: «Un messaggio di unità in tempi complessi»

di Redazione
25 Ottobre 2025
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Storie straordinarie di luoghi, persone e opere d’arte, ma anche un messaggio di unità. È quanto contenuto nel Calendario Di Meo 2026 che, in occasione della sua 24esima edizione, celebra “Napoli e Malta – Dialoghi mediterranei” tramite un almanacco realizzato in edizione limitata e senza scopo di lucro dall’Associazione “Di Meo Vini ad Arte”, proponendosi come un esempio di dialogo tra popoli e culture diverse in un momento storico così complesso come quello attuale.

Il calendario si apre col contributo di Ian Borg, vicepremier e ministro degli Esteri e del Turismo di Malta, che spiega come «in tempi senza precedenti, con tensioni geopolitiche in aumento in tutto il mondo, il Calendario Di Meo 2026 rappresenta un messaggio di unità. Ci ricorda che la pace affonda le sue radici nel rispetto reciproco, nella memoria condivisa e nella collaborazione. Riconoscendo la storica amicizia tra Napoli e Malta, riaffermiamo il potere duraturo della diplomazia culturale e dei legami tra i popoli». Borg conclude con un messaggio di speranza: «Possa questo calendario ispirare riflessione e orgoglio, ma soprattutto ricordarci l’importanza dell’unità per il nostro futuro comune, nel Mediterraneo, in Europa e oltre».

«Nel corso della storia, in diverse occasioni Malta è stata sotto il dominio del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle Due Sicilie» – spiega Generoso di Meo, ideatore del calendario – «Queste dominazioni hanno influenzato la cultura maltese, con profondi impatti sull’architettura e sulla religione. L’italiano è stato anche la lingua ufficiale di Malta fino al 1934, mentre gli scambi culturali hanno mantenuto vive e vivaci le relazioni anche prima dell’Unità d’Italia. Questo è un motivo in più per scoprire luoghi di grande interesse storico e artistico, realtà culturali, politiche e religiose che hanno fatto da ponte tra le diverse culture del Mediterraneo, in un dialogo sempre rispettoso delle diversità e aperto allo scambio e alla comprensione».

All’interno del Calendario Di Meo sono presenti le fotografie di Massimo Listri, maestro della fotografia d’architettura e d’interni, al quale è stato affidato il compito di catturare in dodici scatti l’essenza autentica di Malta: i Barrakka Gardens, il Palazzo del Gran Maestro, l’Auberge de Provence, il Palazzo della Curia Arcivescovile, Casa Rocca Piccola, la Rotunda di Mosta, la National Library, Palazzo Dorell, l’Oratorio della Chiesa dei Gesuiti, Verdala Palace, Palazzo Parisio, Villa Bologna, Manoel Theatre. Ogni immagine è accompagnata da racconti che esplorano i legami tra Napoli e Malta, firmati da giornalisti, musicologi, professori e critici d’arte.

Il Calendario 2026, realizzato con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Visit Malta, verrà presentato il 27 ottobre alla Sacra Infermeria a Valletta.


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Calendario Di MeoValletta
Condividi4Tweet2InviaCondividi1
Articolo precedente

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

Prossimo articolo

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Articoli correlati

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.