• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

Il 34enne dovrà anche risarcire di oltre 5.600 euro i proprietari della struttura di Zurrieq

di Redazione
5 Novembre 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un breve soggiorno in una struttura ricettiva di Zurrieq è finito nelle aule di tribunale quando un turista canadese, David Roger Grima, 34 anni, è stato arrestato dopo aver messo a soqquadro la stanza di un bed and breakfast distruggendo mobili antichi, porte e suppellettili e insultato gli agenti intervenuti per calmarlo.

Secondo quanto ricostruito in aula, l’episodio si è verificato il 14 febbraio scorso alla “Ta’ Bertu Farmhouse”, dove Grima alloggiava come ospite. La titolare, insospettita da forti colpi di tosse, grida e rumori molesti e persistenti provenienti dalla camera dell’uomo, aveva chiesto aiuto alla polizia dopo averlo trovato in stato di agitazione, nudo e intento a rimettere e rovesciare mobili e oggetti in tutta la stanza. I vari testimoni hanno raccontato scene di completa devastazione, con il pavimento reso pressochè inagibile da cocci, frammenti di vetro e persino feci.

All’arrivo degli agenti, l’uomo – descritto come estremamente aggressivo e fuori controllo – ha iniziato a lanciare oggetti contro di loro, urlando insulti e rifiutandosi di collaborare. Per fermarlo, la polizia è stata costretta a usare più volte il taser, riuscendo infine a immobilizzarlo. Grima è stato condotto prima al Mater Dei e poi trasferito al Mount Carmel hospital per accertamenti e, dopo le dimissioni, avvenute a metà marzo, è stato arrestato e incriminato.

In aula, l’anziana proprietaria dell’agriturismo ha raccontato come il 34enne avesse distrutto mobili antichi, un tavolo, oggetti e porte in legno massello, piegato persino la struttura del letto e danneggiato vetri. Un perito ha stimato i danni a 4.649 euro, mentre il tecnico incaricato della riparazione ha presentato una fattura di 845 euro. Ci sono voluti dai due ai tre giorni per ripulire, ritinteggiare e rimettere a nuovo la stanza, in cui anche i cavi elettrici erano stati compromessi.

Il tribunale ha riconosciuto l’imputato colpevole di insulti e oltraggio nei confronti di tre agenti di polizia in servizio, di aver causato danni volontari a proprietà di terzi per un valore superiore a 2.500 euro e di resistenza a pubblico ufficiale.

La difesa aveva sostenuto che il comportamento del giovane fosse dovuto ad un momentaneo stato di alterazione mentale, inconsapevole delle proprie azioni. Tuttavia, la Corte ha sottolineato che non era stata richiesta alcuna perizia psichiatrica in nessuna fase del procedimento, né presentate prove atte a dimostrare un’incapacità di intendere e di volere.

Nel motivare la condanna, il giudice ha ricordato i danni economici subiti dalla proprietaria ultrasettantenne della struttura e lo stato di forte ansia e terrore causatole dall’episodio, verificatosi mentre si trovava lì sola, con il marito disabile.

Il turista canadese, che si è dichiarato non colpevole delle contestazioni, è infine stato condannato a 19 mesi di reclusione effettiva e al pagamento di una multa di 1.200 euro. Il tribunale ha inoltre emesso un’ordinanza restrittiva di tre anni a tutela dei proprietari della farmhouse e ha imposto al 35enne di risarcire i danni stimati in poco più di 5.600 euro.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: danniDavid Roger Grimafarmhouseresistenza a pubblico ufficialeTribunale
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.