• Ultime
  • Più lette
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

Notizia accolta con favore da MDA e Moviment Graffitti, ma gli ambientalisti avvertono: «Non sia un alibi per la recente dannosa riforma dell’urbanistica»

di Redazione
6 Novembre 2025
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il complesso di White Rocks, una vasta area costiera abbandonata di circa 450.000 metri quadrati tra Pembroke e Bahar ic-Caghaq, sarà trasformato in un grande parco nazionale aperto alle famiglie. Lo ha annunciato mercoledì in Parlamento il Primo Ministro Robert Abela durante il discorso sulla nuova legge di bilancio, comunicando la cancellazione “immediata” dell’appalto pubblico che avrebbe dovuto portare alla riqualificazione dei terreni demaniali tramite un progetto di sviluppo affidato a privati.

L’area, inutilizzata da decenni e al centro nel tempo di proposte immobiliari, piani turistici e trattative rimaste nel limbo, sarà dunque riconvertita in uno spazio verde a beneficio dei cittadini. Contestualmente, il governo ha confermato anche l’intenzione di trasformare Manoel Island in un parco nazionale. La decisione ha suscitato reazioni generalmente positive, ma non prive di sfumature politiche.

La Malta Development Association (MDA) ha accolto la scelta definendola «un passo positivo per restituire un’area abbandonata alla comunità». La lobby dei costruttori ha sottolineato come la destinazione d’uso del sito rispecchi «la priorità di destinare il suolo pubblico a progetti che migliorino la qualità della vita e creino spazi aperti», invitando il governo a sviluppare il progetto attraverso collaborazioni tra settore pubblico e privato, così da garantire standard elevati di manutenzione e gestione nel tempo. Con questo approccio, secondo l’associazione, «la riqualificazione di White Rocks in parco pubblico potrebbe fungere da modello per il recupero di proprietà statali in disuso attraverso partnership ben strutturate».

Diverso, pur nel sostegno di fondo, il tono della Ong Moviment Graffitti, che ha definito la decisione «un passo significativo e positivo per Malta e i maltesi», ricordando di essersi opposta negli anni alla privatizzazione dell’area e di aver promosso, insieme all’Università di Malta, idee di riuso comunitario.

Tuttavia, ha avvertito che il nuovo parco non può diventare una “foglia di fico” per nascondere le recenti riforme legislative in materia di pianificazione urbanistica, considerate dagli ambientalisti «una minaccia per la vivibilità dei centri urbani che verrebbero inghiottiti dal cemento». Da qui il richiamo al governo a ritirare i provvedimenti contestati (i noti disegni di legge 143 e 144), sostenendo che «i parchi non possono sostituire l’ambiente sano in cui viviamo».

White Rocks è stato per anni simbolo di occasioni mancate e speculazioni annunciate. Ex complesso turistico costruito negli anni Sessanta dalle forze britanniche che lì vi facevano alloggiare i militari, fu successivamente dismesso dopo la conquista dell’indipendenza dell’arcipelago e, dal 1995 in avanti, è stato al centro di vari piani di sviluppo, tra resort di lusso, villaggi turistici e complessi residenziali privati. Nessuno di questi ha mai superato l’ultima fase dell’iter di approvazione.

La scelta del governo segna, quindi, una rottura netta con il modello finora adottato di cessione di terreni demaniali ad investitori privati, finiti quasi sempre per essere cementificati, proponendo invece una restituzione totale dell’area alla cittadinanza e la conversione in un tanto ambito polmone verde.

(photo credits: Frank Vincentz, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzamanoel islandMDAMoviment Graffittiparco nazionaleRobert Abelawhite rocks
Condividi2Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

Prossimo articolo

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.